in

Startup Italia, nasce Yi-Ton: il nuovo approccio all’immobiliare in un’impresa al femminile

Da mondo delle startup italiane arriva un’altra grande novità: si tratta di Yi-Ton, impresa al femminile che tenta un nuovo ed innovativo approccio al settore dell’immobiliare e, in particolare, degli affitti per studenti “fuori sede”.

L’idea di Yi-Ton è tanto semplice quando innovativa, ovvero offrire agli studenti cinesi in Italia la possibilità di affittare appartamenti sicuri con contratti regolari e limpidi: dall’incontro tra l’architetto Cristina Sardella e l’imprenditrice Giorgia Zhou, quindi, è nata Yi-Ton. L’idea di fondo è quella di offrire un servizio ai tanti studenti arrivati in Italia grazie a Marco Polo e Turandot, due programmi stilati di comune accordo tra la Cina e il nostro Paese.

“Io stessa sono stata la prima cliente Yi-Ton. Grazie a Giorgia sono venuta a conoscenza dell’esigenza dei ragazzi cinesi di famiglie abbienti di trovare immobili sicuri in affitto con contratti regolari. In modo quasi spontaneo sono diventata l’interlocutrice naturale dei numerosi proprietari di immobili che ci hanno già scelto”, spiega Cristina Sardella su Adnkronos: la startup Yi-Ton offre quindi servizi specifici sia per i proprietari sia per gli affittuari e a questi ultimi, infine, anche servizi quali l’assistenza medica e il disbrigo di pratiche burocratiche.

(Foto: Vitchanan Photography/Shutterstock)

Seguici sul nostro canale Telegram

Amici 15, intervista esclusiva a Carmela Senatore: “Sono di parte, vincerà Sergio”

Gucci lavora con noi 2016

Gucci lavora con noi 2016: assunzioni e stage a Firenze e altre cittÃ