Nasce da una scuola superiore di Milano la nuova App che potrebbe presto cambiare la vita di molti non vedenti. I ragazzi dell’istituto scolastico hanno infatti sviluppato OpenWhite, un’applicazione per smartphone che guida gli ipovedenti, conferendo totale autonomia e libertà nella vita quotidiana.
Il progetto è nato dalla collaborazione di diversi enti:I.F.O.R (Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione visiva), l’Unione italiana ciechi con il supporto della Fondazione Cariplo e del ministero dell’Istruzione, il tutto realizzato sulla base del progetto elaborato dalla società “HQuadro”. Grazie ad un sistema di guida a basso costo, e il successo della progettazione, la App potrebbe presto essere esportato anche al di fuori dell’Italia.
OpenWhite funziona grazia a dei dispositivi bluetooth denominati “beacon”, facili da installare ed economici, che permettono alla App di riconoscere un percorso e scaricare le relative mappe. Il non vedento, grazie al readback, sarà informato della sua posizione, e riceverà tutte le informazioni per raggiungere il luogo desiderato.