in ,

Stasera Casa Mika 2 conferenza stampa: annunciati ospiti, novità e obiettivi (FOTO)

Stasera CasaMika 2, Mika racconta il suo show

Mika: “Seguo dove c’è l’opportunità di fare qualcosa di bello, ho scritto più di metà degli album e questo è collegato anche a questo mio show. Tutto va messo insieme, penso che rispetto a quello che succederà dopo sarà l’ansia e la paura di far qualcosa di nuovo. Se io ho questa ansia come quando si è scuola vuol dire che stiamo seguendo il giusto percorso. Se alcune cose diventano più forti e grandi per diventare progetti indipendenti va benissimo. L’unica cosa? Non deve mai mancare la musica.”

Mika racconta le tappe del viaggio: “Abbiamo iniziato con questa idea perché loscorso anno il manifesto era la musica cambia la vita in ogni sua sfumatura. Non volevo ripetere questo perché non volevo dare l’idea di un talent sconosciuto: noi non lo siamo, a me interessa il viaggio. Le storie Delle persone sono significanti per trasformarlo in un’emozione.

I viaggi: abbiamo fatto il pastore e sono andato in Sardegna a incontrare un pastore. Non è stato organizzare il viaggio. Le conversazioni non erano serenee, si sente dimenticato dal mondo e che fa un lavoro disgraziato e sfigato. Non ha mai fatto andare i suoi figli a fare quel lavoro, è stato un incontro abbastanza tosto.

Sono andato a Casa Verdi e ho fatto il volontario per un giorno. Conoscere queste persone in un posto speciale è stato davvero emozionante e molto divertente.”

Stasera CasaMika 2 conferenza stampa

Mika: “Lo spazio della Litizzetto? Lei sarà sempre presente, fa parte del tessuto di questo show. Dice cose che forse non potrebbe dire o dimentica di dire qualcosa e mi guarda male. Luciana è una bomba.”

Varietà italiani? Mika: “Ho fatto ricerca che mi ha portato ad altre informazioni che io non conoscevo. Non sapevo così tanto. Iniziando con ricerche di scenografia e ironia in televisione è diverso dal teatro. Ho scoperto Renzo Arbore, Quelli della Notte, tutto importante per capire… Quando sono andato da Renzo lui non voleva venire, poi l’ho convinto e verrà.”

Stasera CasaMika 2, budget e news

Ilaria Dallatana: “Oggi fare uno spettacolo di intrattenimento non è così facile. La nostra cultura televisiva è stata un po’ educata a schemi di intrattenimento a schemi formatizzati. È il programma più costoso di Rai2, ma siamo al di sotto dei 900mila euro a puntata.”

Andrea Fabiano: “Con Stasera CasaMika2 c’è la grandezza delle professionalità che mette in campo questo show. Io credo che la TV italiana debba abbracciare tutti gli ingredienti perché deve esserci una struttura. Ci vuole differenza facendo grandi show abbinando altri show che cerca di portare avanti i talenti. Mi piace la capacità di Mika di costruire qualcosa che prima non c’erano.”

Mika e gli ascolti:”C’è voglia di avere degli ascolti ma senza andare contro dei rischi. Dobbiamo essere più preoccupati dal narrativo anziché dagli Auditel.”

Stasera CasaMika 2, Luciana Littizzetto

Luciana Littizzetto: “Sono rimasta meravigliata dallo show dello scorso anno. Ho detto ma che bellezza. Come i fan su Instagram gli ho fatto lì i complimenti. Mika e i suoi cd li abbiamo sentiti così tanto che anche la macchina si è abituata. Quando mi ha offerto questa possibilità inizialmente ero scettica: quando ci siamo incontrati mi sono trovata molto bene. In questo c’è anche un grande rispetto. Mi sono adeguata a questo progetto e sono diversa dal quel che sono di solito. Loro hanno accettato questo mio modo di essere.”

oznor

Luciana: “Mika è un genio. Lui è uno psicofarmo senza effetti collaterali.”

 

Stasera CasaMika 2 conferenza stampa

Mika: “Una ficiton anni ’60 perché secondo me questa nuova stagione doveva avere la cifra di un qualcosa che continua. Anche attraverso il tempo: ho detto a Ivan Cotroneo fammi viaggiare, sorprendimi. Dovevamo liberarci dall’idea che la casa fosse solo un palazzo milanese. Abbiamo girato a Parigi e anche in altri Paesi… C’era grande libertà di viaggiare liberamente e contaminare la casa con un nuovo meccanismo narrativo dato dalla porta girevole. È una scelta cosciente gli anni ’60, ci sono tanti paragoni in quell’epoca con la storia della Rai ma non solo in Italia anche all’estero. Una fiction in tempo reale: durante lo show. Se un ospite presente in ficiton decide di non venire… siamo rovinati. Ma questo non è successo: le candele accese in Chiesa hanno funzionato!”

Stasera CasaMika2 conferenza

Mika: “Io non parlo di temi sociali non mi pongo questo obiettivo. Mi occupo di proteggere la libertà Delle voci che sono ospitate nel mio show, anche di Luciana Littizzetto. Lei parla con il cuore. Sono temi sociali? No. Sono temi umani.”

“Questo show è realizzato da tutti. Devo dire grazie a tutta la squadra, tutti si sentono legati a questo progetto. Anche le donne Delle pulizie: c’è un sentimento di squadra e famiglia che in uno show televisivo non ho mai sentito prima.”

 

Stasera CasaMika 2 conferenza stampa: una fiction anni ’60

Ilaria Dallatana: “Io ho ereditato un pezzo di lavoro, il fatto che Andrea Fabiano continui mi fa molto piacere perché noi abbiamo fatto squadra. Quando si fa la seconda edizione di un programma che nella prima edizione ha sorpreso molto è qualcosa che un po’ preoccupa. Ci chiediamo: cosa possiamo fare di diverso? Molti stimoli partono da Mika stesso che ha una visione dello show così lucida e artisticamente valida che tutti noi ci siamo portati a casa un pezzo di lavoro in più che non avevamo mai fatto. Ci siamo spinti abbastanza oltre, ci siamo divertiti a contaminare i generi. Questi sono le grandi occasioni per provare a innovare. Ce n’è una di inedito di intrattenimento della televisione italiana: la commistione di show tra generi attuali a una fiction che porta indietro di 50 anni. Coniugare questi pezzi di fiction del ’67 con quello che succede adesso. È un rischio, ma Rai2 ha come obiettivo innovare il linguaggio televisivo italiano.”

Andrea Fabiano: “Entro in Rai in punta di piedi. Sono orgoglioso di aprire la mia avventura proprio con Stasera CasaMika. Vogliamo sempre essere innovativi, non fermarci mai. È la sensazione che ho adesso anche grazie allo show di Mika: uno spettacolo fantastico. Ci saranno tante novità, sarà differente anche rispetto alla scorsa stagione.”

Stasera CasaMika 2 ospiti prima puntata

Nella prima puntata di martedì 31 ottobre di Stasera CasaMika 2 ci saranno tanti ospiti: si parte dal nome internazionale di Dita Von Terze, regina del Burlesque. Poi sarà la volta di Luca Argentero, Riccardo Scamarcio e Valentina Bellè. Infine, spazio alla musica di Elisa e Rita Pavone.

oznor

Stasera Casa Mika 2 conferenza stampa

Tra le novità della stagione si segnala la collaborazione di Stasera CasaMika con Radio 2 grazie al format La Musica di Casa Mika. Speciale condotto da Mika e Silvia Boschero, voce di RadioRai. Appuntamento ogni lunedì alle 17 su Radio2.

dav

Stasera Casa Mika 2 diretta conferenza stampa: oggi venerdì 27 ottobre 2017, dagli studi Rai di Milano, presentazione della seconda stagione del format di successo realizzato dalla pop-star libanese. Ritorna Stasera Casa Mika 2 con inizio a partire da martedì 31 ottobre alle ore 21:20.  Mika, la star internazionale della musica, ritorna con il suo One Man Show, in quattro puntate speciali. In occasione di questa conferenza, Mika aprirà le porte della sua casa magica agli ospiti della stampa, per un’anteprima delle sorprese e delle atmosfere del suo show. In occasione della conferenza stampa di presentazione di Stasera Casa Mika 2, interverranno Interverranno: Pietro Gaffuri – Direttore Centro CPTV Milano, Andrea Fabiano – Direttore Rai2,Ilaria Dallatana, Luciana Littizzetto e Mika.

>>> TUTTE LE NEWS CON URBANPOST <<<

Seguici sul nostro canale Telegram

Grande Fratello Vip 2, Luca Onestini gay? Le parole di Giulia Latini

Pensioni 2017, età pensionabile Tito Boeri parla di controriforma

Pensioni 2017 news: età pensionabile, Tito Boeri parla di “controriforma delle pensioni”