Tanti film a tema natalizio per questo martedì 17 Dicembre 2013. Ma anche qualche novità televisiva. Vediamo, insieme, cosa ci riservano le principali reti.
Su Rai 1, alle 21:10 va in onda la prima delle due puntate di Casa e bottega, una mini serie in prima Tv dai toni drammatici, anche se firmata da un maestro della comicità come Renato Pozzetto e che vede tra i principali protagonisti un altro grande comico come Nino Frassica, assieme a Massimo Poggio, Anna Galiena, Marco Cocci, Sarah Maestri e Stella Egitto. Non è stato facile, infatti, per Pozzetto tenere a bada la sua vena comica e quella di Frassica per raccontare la storia di un piccole imprenditore del Nord Italia, proprietario di una azienda tessile che è costretto a fare i conti con la spietata concorrenza cinese, e la crisi che incombe. Ma la voglia di non chiudere o di non decentralizzare l’azienda all’estero lo portano ad imbattersi nelle micidiali trame dei “cravattari”, tradito anche da una persona di cui si fidava ciecamente.
Su Rai 2, alla stessa ora, troviamo la Criminal Minds, la squadra di agenti speciali dell’FBI che si occupa di studiare la psicologia delle peggiori menti criminali. Tre casi per questa sera, dal titolo “Sindrome abbandonica“, “Morte on-line” e “Il principe delle tenebre“.
Martedì di politica, per Rai 3, con la trasmissione di approfondimento Ballarò, condotta da Giovanni Floris alle 21:05. Ci si avvia alla fine di un anno solare tra proteste di forconi, congressi infuocati, cambi di vertici nei partiti, assetti governativi in continuo mutamento e i nuovi inquietanti moniti del Capo dello Stato. Questi gli argomenti trattati dagli ospiti in studio, quali Maurizio Lupi (ministro delle infrastrutture e trasporti, di NCD), Federica Mogherini (della segreteria nazionale del PD), Simone Baldelli (vicepresidente della Camera, di Forza Italia), Luciano Canfora (storico), Mario Calabresi (direttore della Stampa), Peter Gomez (direttore del fattoquotidiano.it). A misurare la temperatura del Paese i sondaggi di Nando Pagnoncelli (presidente Ipsos). In apertura Maurizio Crozza proverà a farci sorridere con la sua copertina satirica e irriverente.
Capodanno a New York (Garry Marshall) è una simpatica commedia natalizia americana proposta in prima Tv alle 21:16 su Canale 5. Le storie di diversi personaggi si intrecciano in una una New York addobbata a festa, pronta a brindare la fine del vecchio anno. Con Ashton Kutcher, Robert De Niro, Josh Duhamel, Sofia Vergara.
Una commedia natalizia è anche il film proposto su Italia 1 alle 21:10, ma con una trama di genere fantastico. Fred Claus – Un fratello sotto l’albero (di David Dobkin) è la storia del fratello di Nicholas Claus (Babbo Natale), un tipo spiantato e squattrinato, poco propenso alla generosità e al lavoro. Per questo Santa Claus lo invita a venire a lavorare da lui, al Polo Nord. Con Vince Vaughn, Paul Giamatti, Miranda Richardson, Kevin Spacey.
Un film favolistico anche per Rete 4, alla stessa ora. Jerry Zucker è il regista de Il primo cavaliere, la storia del giovane e affascinante Sir Lancillotto, neo cavaliere della “tavola rotonda” al servizio di Re Artù. Ma il suo amore segreto per la Regina Ginevra rischia di mettere in pericolo l’intera Camelot, regno di pace e di giustizia. Con Richard Gere, Sean Connery, Julia Ormond, Ben Cross.
Su Iris, alle 21:02 va in onda, invece, il film di guerra I berretti verdi (di John Wayne e Ray Kellogg), con lo stesso Wayne nei panni del protagonista assieme a David Janssen, Jim Hutton, Aldo Ray. Dopo aver prestato servizio in Vietnam, il colonnello Kirby ritorna sul fronte per ispezionare un campo trincerato.
Tra dettagli, prove, indizi, testimonianze e ipotesi, fornite anche attraverso la collaborazione del pubblico, Salvo Sottile proverà a svelare i misteri dei tanti casi di cronaca nera che hanno appassionato di più l’opinione pubblica. Con Linea Gialla, in onda alle 21:10 su La7.
Stessa ora su MTV, per un’altra puntata di Catfish: False identità, a caccia di finti account e profili su social network e chat, dove dietro si nascondono, spesso, persone male intenzionate. Talvolta, persone poche coraggiose a palesarsi.
Stessa ora anche per Real time con una nuova puntata di Non sapevo di essere incita, dal titolo “Bebè sul tappetino del bagno“. Questa volta le telecamere del reality si soffermano sui momenti in cui le giovani protagoniste si accorgono di essere rimaste incinta, senza aver progettato la cosa.
Buona serata!