Una serata ricca di programmi è quella che ci attende oggi 14 Gennaio 2014 in Tv. Ci sono gli ottavi di Coppa Italia tra Lazio e Parma, le emozionanti mini-fiction e serie televisivi, film d’azione, magazine politici e di cronaca gialla. Vediamo cosa scegliere.
Su Rai 1, alle 21:10, va in onda la seconda e ultima parte della seconda mini-fiction de Gli anni spezzati, dal titolo “Il giudice“, dedicata a Mario Sossi che fu rapito nel 1974 dalle Brigate Rosse, dopo aver ottenuto il massimo della pena in un processo di un un gruppo di estrema sinistra genovese per l’uccisione di un uomo. Con Alessandro Preziosi, Giovanni Calcagno e Linda Messerklinger, Ennio Fantastichini.
Serata di grande calcio, su Rai 2 a partire dalle 20:55, con gli ottavi di finale tra Lazio-Parma nel torneo della Tim Cup. Si gioca in casa laziale (all’Olimpico di Roma) e la vincente affronterà nei quarti una delle due squadre tra Napoli e Atalanta. Per questo impegno Edy Reja farà ricorso ad un corposo turn-over, mentre in casa del Parma si farà affidamento su Cassano. Vediamo quali sono le probabili formazioni schierate in campo questa sera:
Per la Lazio un 4-2-3-1 con Berisha tra i pali; Pereirinha, Ciani, Novaretti, Radu in difesa; Biglia, Onazi in posizione centrale e Perea, Ederson, Keita a servire la punta Floccari. Allena: Edy Reja.
Per il Parma un 4-3-3 con Mirante tra i pali; Cassani, Paletta, Felipe, Mesbah a muro difensivo; Munari, Gargano, Obi in centrocampo e il tridente Biabiany, Cassano, Sansone. Allena: Roberto Donadoni. Fischio d’inizio effettuato da Andrea Gervasoni.
Nuovo appuntamento con il confronto politico ed economico di Ballarò, la trasmissione condotta da Giovanni Floris su Rai 3 alle 21:05. Ospiti della serata saranno il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, Debora Serracchiani (PD), Manuela Repetti (FI), il presidente di BNL Luigi Abete e il segretario della Fiom Maurizio Landini. Tema: il 2014 e le carte che la politica si giocherà in questo nuovo anno, sempre più necessarie per far ripartire un Paese fermo da ormai troppo tempo.
Su Canale 5, alle 21:12, va in onda un’altra puntata della fiction in prima Tv Il peccato e la vergogna 2 (di Luigi Parisi) con Gabriel Garko, Manuela Arcuri,Stefano Santospago, Martine Brochard, Francesco Testi. Sempre più inarrestabile Nito che, dopo aver ammazzato Elsa Pinker, rubandole il denaro, giunto a Roma rapisce Carmen e Valerio e fugge su una piccola imbarcazione. Nel frattempo Malpietro si organizza a Civitavecchia dove è convinto di poter catturare lì il l fuggitivo…
Su Italia 1, alle 21:10, troviamo un altro episodio di C.S.I. New York e, a seguire, un caso della C.S.I. Crime Scene.
Un grande film d’azione ci aspetta alla stessa ora su Rete 4. Un combattivo Tom Cruise è il protagonista di Mission Impossible 2 (di John Woo) assieme a Dougray Scoott, Thandie Newton, Richard Roxburgh. Avventura informatica per l’agente Ethan Hunt: con l’aiuto di un genio dei pc e con una bellissima ladra nel cuore, cercherà di fermare la diffusione di un pericolosissimo virus informatico chiamato “Chimera” ad opera di terroristi tedeschi.
Iris, alle 21:02 propone un film western di Andrew V. Mclaglen, Chisum, con John Wayne, Forrest Tucker, Christopher George, Ben Johnson. Assieme ad altri allevatori, Chisum ha contribuito a fondare la leggendaria cittadina di Lincoln. Ora, però, un signorotto locale sta improntando la sua scalata la potere della cittadina e Chisum è preoccupato.
Martedì di cronaca nera, di omicidi, indizi, prove, testimonianze e dettagli con la trasmissione Linea gialla condotta da Salvo Sottile alle 21:10 su La7.
Stessa ora per MTV con una romantica commedia dal titolo Ti amo, ti mollo… ti sposo (di Nisha Ganatra) interpretata da Heather Graham e David Sutcliffe. Figlia di un ricco uomo proprietario di un vero impero editoriale, la trentatreenne Pippa McGee, single convinta e allergica al matrimonio, si trova a dover gestire proprio una delle riviste del proprio genitore, che si occupa del mondo delle spose e dei matrimoni. A complicare le cose ci si mette anche Ian Grey, il braccio destro negli affari del padre che controlla sempre l’operato della giornalista. Anche i suoi più cari amici, fedeli più che mai allo status di single, decidono, uno alla volta, di convolare a nozze…
Stessa ora anche per Non sapevo di essere incinta, il docu-reality che racconta la storia di donne in dolce attesa, in onda su Real time. “Bebè in un tornado” il titolo del caso proposto.
Buona serata!