Un lunedì sera ricco di programmi televisivi, quello del 13 Gennaio 2014. Vediamo cosa scegliere tra i palinsesti della prima serata proposti dalle maggiori emittenti nazionali.
Su Rai 1, alle 21:10, troviamo il 2° episodio (in due puntate) della mini-fiction in prima Tv, Gli anni spezzati. “Il giudice” è il titolo di questo episodio che racconta la storia di Mario Sossi, giudice in un processo, negli anni di piombo, ad un gruppo di appartenenti all’ultra sinistra genovese, accusati di aver ucciso un uomo. Sossi viene accusato (non solo dagli ambienti estremisti di sinistra ma anche da alcuni giornali) di essere stato molto duro nel formulare quell’accusa. Tanto basta alle Brigate Rosse per organizzare nel 1974 il suo rapimento. Con Alessandro Preziosi, Giovanni Calcagno, Linda Messerklinger e Ennio Fantastichini.
Su Rai 2, alla stessa ora, ritroviamo invece Voyager – Ai confini della conoscenza, il programma di approfondimento scientifico e tecnologico ideato e condotto da Roberto Giacobbo.
Su Rai 3, alle 21:05, va in onda Presa diretta – “Il metodo stamina“. Questa sera Riccardo Iacona e i suoi collaboratori ci portano direttamente nel mondo della discussa terapia a base di cellule staminali, ideata e utilizzata dal professor Davide Vannoni, che sembra aver ottenuto ottimi risultati a detta di diversi pazienti e famigliari, che ne reclamano l’utilizzo tramite SSN. Ma che, invece, per il Ministero della Salute sembra essere solo un grande imbroglio, addirittura pericolosissimo per la salute dei pazienti stessi.
Su Canale 5, alle 21:12, va in onda la seconda puntata del serie in prima Tv, Il peccato e la vergogna 2 (di Luigi Parisi), con Gabriel Garko, Manuela Arcuri,Stefano Santospago, Martine Brochard, Francesco Testi.
Su Italia 1, alle 21:10, i ragazzi di Zelig One, avranno un solo obiettivo: farci ridere a crepapelle. A coordinare questo indisciplinato esercito di comici debuttanti che si alterneranno a quelli ormai rodati, ci penseranno Katia Follesa e Davide Paniate con la partecipazione di Elisabetta Canalis. Ospite della serata: Dj Albertino.
La politica di Rete 4 è discussa e approfondita in Quinta Colonna, il programma condotto da Paolo Del Debbio, in compagnia di politici ed esperti dell’economia e opinionisti. E con la voce del Popolo in diretta dalle piazze di paesi e città italiane. In onda alle 21:10.
Su Iris, alle 21:04, va in onda il film Mystic river (diretto da Clint Eastwood), con Sean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon, Laurence Fishburne. La drammatica storia ci riporta nella periferia di Boston, nel lontano ’75, dove l’amicizia di tre giovanissimi adolescenti viene turbata da un individuo, che adesca e violenta uno dei tre. Questo fatto sembra compromettere irrimediabilmente l’amicizia tra i tre ragazzini quando, a diversi anni di distanza, la figlia di uno di loro viene uccisa in modo barbaro…
Torna dalla pausa natalizia, anche Piazza Pulita, il talk-show politico condotto da Corrado Formigli alle 21:10 su La7. Titolo di questa 16a puntata “Ultimatum“. Un vocabolo che sembra rispecchiare in pieno l’attuale situazione politica con il neo-segretario Pd Matteo Renzi, il quale preme il piede sull’acceleratore delle riforme da lui indicate, e sostiene che i prossimi quindici giorni serviranno a stabilire le reali sorti del anomalo Governo Letta. Ospiti della trasmissione l’economista Jean Paul Fitoussi, Aldo Busi (scrittore), Antonella Nonino e Angelo Petrosillo (imprenditori), Francesco Boccia (Pd),e il direttore di Libero Maurizio Belpietro.
Grande attesa anche per i ragazzi di Geordie Shore, con una nuova stagione in onda alla stessa ora su MTV. C’è già tensione nella casa: Scott sta sclerando di brutto e Holly cerca di riportarlo alla calma…
Stessa ora anche per Real time, con una puntata di Obesi: un anno per rinascere.
Buona serata!