Una domenica di festa ci aspetta in tv, questa sera 8 Dicembre 2013. Con l’Immacolata Concezione ci sia avvia verso il Natale. Ma è anche una domenica di politica con le Primarie nel Partito Democratico. Vediamo i palinsesti dei principali canali nazionali.
Quella dell’Immacolata Concezione è una festa paragonabile al Natale e alla Pasqua, anche se in tanti non lo sanno. Così Rai 1 ha deciso di adeguarsi all’occasione trasmettendo alle 21:30 la prima delle due puntate di Maria di Nazareth, una miniserie che racconta la vita della Vergine da una prospettiva tutta nuova: l’amicizia con Maria Maddalena, colei a cui il Risorto si è manifestato per prima.
Su Rai 2, alle 21:00 sono di scena gli investigatori della N.C.I.S. con un altro intricato caso di crimini che coinvolgono il personale della Marina degli USA dal titolo “Le carte di Penelope“.
Su Rai 3, alle 20:10, va in onda Che tempo che fa, il programma ideato e condotto da Fabio Fazio, che prende spunto dalle previsioni meteorologiche per saggiare quelle politiche, sociali e culturali di un Paese sempre più perturbato. Ospiti in studio: Jorge Lorenzo, Gianni Morandi, Ivan Tresoldi e l’ormai di casa Massimo Gramellini. Una tagliente Luciana Littizzetto interverrà, come ogni domenica, con le sue personali riflessioni satiriche e irriverenti.
Su Canale 5, alle 21:16, in prima Tv va in onda una nuova puntata de Il segreto, la telenovelas spagnola con Alex Gadea, Maria Bouzas, Sandra Cervera, Ramon Ibarra. L’arrivo di un pastore nel Paese, suscita particolare attenzione. L’uomo ha dichiarato di aver visto Martìn e Carlos Castro. Juan si fa ingannare da una pietra, pensando che questa fosse stata usata da Soledad per incontrarsi di nascosto. Invece, non è così. Un altro arrivo in paese, nel frattempo, è oggetto di attenzione: è arrivato il nuovo medico, si tratta di una donna.
Su Italia 1, alle 21:30, va in onda una nuova puntata di Lucignolo 2.0, il programma di approfondimento che si occupa del mondo giovanile, delle mode a questo legate, delle abitudini, le manie, gli eccessi e le trasgressioni. Il tutto raccontato attraverso filmati, interviste e reportage, spesso, scottanti. A condurre Marco Berry ed Enrico Ruggeri.
Su Rete 4, alla stessa ora, va in onda il film drammatico Le ali della libertà (di Frank Darabont), con Tim Robbins, Morgan Freeman, Bob Gunton, James Whitmore. Tratto da un racconto di Stephen King, la storia vede come protagonista un bancario, esperto in materia fiscale, condannato ingiustamente all’ergastolo per la morte della moglie e del suo amante. L’uomo finisce in un micidiale penitenziario e fa amicizia con un prigioniero di colore. Alla fine, riuscirà con la sua bravura a superare le violenze e i soprusi e a rifarsi una vita.
Su Iris, alle 21:06, va in onda la commedia di Carlo Mazzacurati, La lingua del Santo, con Antonio Albanese, Fabrizio Bentivoglio, Toni Bertorelli, Ivano Marescotti. La vita di Willy sembra sprofondare sempre più in basso. Ha perso il suo lavoro e la sua donna. Ora vive la sua vita di quarantenne in compagnia di un amico, un giocatore di rugby al tramonto.
Palinsesti cambiati, per la La7, con lo speciale Bersaglio mobile, condotto da Enrico Mentana a partire dalle 21:10, sugli esiti delle Primarie del PD, tenutesi in tutto il Paese in questa intera giornata.
Shot’Em Up -Spara o Muori è il film proposto da MTV alla stessa ora. Con Clive Owen, Monica Bellucci e Paul Giamatti, la trama (di genere cult, con spettacolari sparatorie e scene mozzafiato) vede come protagonista un uomo assistere all’uccisione di una donna mentre partorisce il proprio bambino, vero obiettivo dei killer. L’uomo, allora, porta in salvo il neonato, affidandolo alle cure amorevoli di una prostituta amica sua.
Stessa ora per Enzo Miccio in onda su Real time nei panni di Wedding Planner per aiutare giovani sposi a rendere speciale la cerimonia del più bel giorno della loro vita.
Buona serata!