Un giovedì ricco di film, fiction e programmi televisivi che spaziano dalla politica al mondo del paranormale, quello di stasera 6 Febbraio 2014, in Tv. Vediamo cosa scegliere.
Su Rai 1, alle 21:10 torna l’appuntamento con Don Matteo 9, l’investigatore di Dio (Terence Hill) che affronta il discorso della giustizia da una prospettiva più profonda che va al di là dell’aver commesso un crimine. Una prospettiva fatta di perdono, di misericordia e di ritorno alla retta via per chi si è perduto. D’altronde, Don Matteo Bondini non dimentica mai che prima di tutto è un sacerdote. “L’ultimo colpo” e “Cyberbully” i nuovi casi di cui si occuperà questa sera.
Sicuramente saranno meno “misericordiose” le indagini condotte dalla N.C.I.S. Los Angeles, il nucleo di investigatori speciali incaricati di occuparsi dei crimini condotti dai dipendenti e dal personale della Marina degli USA. “Ricercato” e “Colpo alla nuca” i titoli dei due episodi in onda alla stessa ora su Rai 2.
Un film thriller di Martin Campbell, è ciò che ci aspetta su Rai 3 alle 21:05. Interpretato da Mel Gibson, Ray Winstone, Bojana Novakovi, la storia di Fuori Controllo – Edge of darkness, vede un detective con incarico nella squadra omicidi di Boston, alle prese con la tragica uccisione della figlia. L’uomo è convinto che la ragazza è stata uccisa per sbaglio al posto suo. Ma, indagando, scoprirà una realtà molto diversa: la figlia era un’agente segreto del Governo…
Se volete vedere l’originale commedia francese di Dany Boon che ha ispirato il film con Claudio Bisio e Alessandro Siani, allora non dovete perdervi Giù al nord, la divertente commedia con il regista francese nei panni anche di protagonista assieme a Kad Merad, Michel Galabru, Line Renaud. La trama è praticamente identica a quella della successiva commedia italiana (anche se sarebbe corretto dire il contrario). Ma con un sottile differenza: per i cugini d’oltremanica il loro incubo non era scendere al sud ma salire al nord, in una regione ai confini dei paesi scandinavi, con temperature rigide e pittoreschi personaggi di un villaggio, dall’accento e dalle tradizioni molto strane. Il resto, sono risate, con una comicità francese che nulla ha da invidiare ai nostri altrettanto bravi comici. Tutto questo in onda su Canale 5, alle 21:11.
Giovedì di Mistero per Jane Alexander, Marco Berry, Daniele Bossari ed Elenoire Casalegno, lo speciale equipaggio delle nave che si occuperà di investigare di leggende popolari, fenomeni paranormali, episodi inspiegabili ed esperimenti scientifici. E con l’editoriale tutto nuovo di Adam Kadmon, in onda su Italia 1 alle 21:10.
Programmato per uccidere (di Dwight H. Little) è il film drammatico scelto da Rete 4, per le 21:15. Con Philip Tanzini, Earl Boen, Keith David, Peter Jason. Dopo l’uccisione del suo collega, un agente speciale della squadra narcotici decidi di ritirarsi a miglior vita. Ma una nuova pericolosissima droga sta dilagando sulle strade di Chicago. La chiamano “crack” e viene spacciata da pusher al soldo di un terribile criminale. L’agente decide di ritornare al lavoro per combattere questo nuovo narco-traffico. Ma stavolta la battaglia sarà più dura, visto che finirà per coinvolgere la sua famiglia.
Iris, alle 21:03 manda in onda il film Amare per sempre (di Richard Attenborough), con Sandra Bullock, Chris O’Donnell, Astin Mac Kenzie, Emilio Bonucci. L’incontro del famosissimo scrittore Hemingway, giovane soldato ferito durante la guerra, con la famosa infermiera di cui si innamorerà perdutamente.
Su La7, alle 21:10, sarà Michele Santoro in Servizio Pubblico a trattare le incandescenti questioni politiche dell’ultima settimana. Enrico Letta torna dagli Emirati Arabi, con in mano investimenti dal parte del Kuwait per 500 milioni di euro. Ma la tensione resta tutta concentrata su quanto accaduto in Parlamento tra il Movimento 5 Stelle e la presidente Boldrini per l’approvazione del decreto Bankitalia. Ed intanto la domanda sulla fine della crisi economica resta una incognita con il timore che il nostro Paese è paralizzato dalla sue élite, un blocco burocratico-corporativo che non vuole cambiare mai nulla. Questi i della puntata dal titolo “La ghigliottina”, i cui ospiti saranno l’imprenditore Flavio Briatore, la parlamentare di Scelta Civica Irene Tinagli, la giornalista Concita De Gregorio e la deputata del Partito democratico Giuditta Pini.
Anche MTV, alla stessa ora, si orienta su un film, questa volta di Rick Famuyiwa, Matrimonio in famiglia – Our family wedding, con America Ferrera, Lance Gross, Forest Whitaker, Carlos Mencia e Regina King. Tra Lucia e Marcus è amore fin dal tempo del college. Ed ora vogliono convolare a nozze. Ma i due provengono da due etnie diverse, con rigide tradizioni non facilmente conciliabili tra loro. Lucia è messicana, Marcus afroamericano. E, come se non bastasse, i due padri hanno avuto passati incontri, non proprio proficui, che li ha portati ad entrare in rivalità reciproca…
Stessa ora anche per Real time con Case da incubo – Bob Harnett. Se siete convinti che la vostra casa sia terribile, guardando questo programma potrete ricredervi.
Buona serata!