Un giovedì di fuoco, per la politica, quello di stasera 28 Novembre 2013, dopo la votazione che ha sancito la decadenza di Berlusconi da Senatore della Repubblica. Ma i palinsesti televisivi non sembrano aver subito particolari scossoni. Vediamo cosa ci riservano.
Su Rai 1, alle 21:10 tornano le vicissitudini dei Rengoni, imprenditori brianzoli specializzati nel Made in Italy dei mobili, con la seconda seria in prima Tv di Una grande Famiglia.
Su Rai 2, alla stessa ora, un fantastico spettacolo televisivo ci porta nella seconda delle quattro città (Berlino, Buenos Aires, Londra e Miami) mete più ambite e visitate dagli italiani. A condurre Tutte le strade portano a… sarà Maurizio Battista.
Rai 3 alle 21:05 sceglie per la sua prima serata un film drammatico di Nick Cassevetes, John Q., con Denzel Washington, Robert Duvall, Ray Liotta. L’assicurazione sanitaria che John ha sottoscritto per la sua famiglia non coprono le costose spese per un trapianto di cuore che assicurerebbe la vita al proprio figlioletto. L’unica cosa per questo padre disperato è tentare il tutto per tutto. Decide di prendere in ostaggio l’intero reparto di pronto soccorso, se non salveranno il piccolo Michael.
Ci pensa Canale 5 a strappare un bel po’ di risate agli spettatori. E lo fa con la divertentissima commedia Un’estete al mare (di Carlo Vanzina), con Lino Banfi, Nancy Brilli, Enrico Brignani e tanti altri. L’estate è il leitmotiv degli episodi che si alternano nel corso di film, e che vedono protagonisti i tanti comici del cast, nel ruolo di: ricchi e spiantati, single e amanti, tifosi e imbroglioni. Sublime è la parte di Gigi Proietti, doppiatore un po’ sordo, che si trova a sostituire il protagonista maschile nell’opera teatrale “La signora delle camelie” e non riesce ad entrare in sintonia con il suo suggeritore. In onda alle 21:11.
Puntata numero 7 per i ragazzi della C.S.I. New York IX, in onda in prima Tv su Italia 1 alle 21:10. Uno psichiatra vede, ad uno ad uno, uccisi i suoi pazienti. Bisogna intervenire velocemente per capire l’autore dei misteriosi delitti.
Forse, il più grande film western di Sergio Leone, per non parlare delle stupende e più famose musiche che lo accompagnano, di Ennio Morricone. Stiamo parlando di C’era una volta il west, con una favolosa Claudia Cardinale, e tre straordinari Henry Fonda, Charles Bronson e Gabriele Ferzetti. Una sorgente d’acqua nel deserto è l’ambito bottino che vede un magnate della ferrovia, senza scrupoli, cercare in ogni modo di impossessarsene. Ma la sorgente è proprietà della vedova di un uomo che non ha voluto cedere il terreno. E lei, come il defunto marito non vuole cederla. A trasmettere il film è Rete 4, alle 21:30.
Gloria (di Sidney Lumet) è il film drammatico in onda su Iris alle 21:02. Con Sharon Stone, Jean-Luke Figueroa, Jeremy Northam, Cathy Moriarty, la storia vede una donna, appena uscita di galera, dover proteggere ad ogni costo un bambino.
“Via col vento” non è il titolo di un famoso colossal ma quello della nuova puntata di Servizio Pubblico in onda su La7 alle 21:10. Ospiti di Michele Santoro, saranno Daniela Santanchè (Forza Italia), Roberto Formigoni (Nuovo CentroDestra), Elisabetta Gualmini (politologa) e Marco Travaglio (giornalista). Le domande in studio riguardano, ovviamente, il post decadimento di Berlusconi. È stato l’inizio della fine? Oppure (parafrasando il finale del omonimo film americano) domani è un altro giorno?
Anche MTV sceglie un film per la serata, riproponendo Secret Windows (di David Koepp) un thriller tratto dal famoso romanzo dello scrittore Stephen King, “Finestra segreta, giardino segreto“. Protagonista principale è Johnny Depp, nei panni di uno scrittore di romanzi horror che va a vivere in una caratteristica casetta di montagna, in solitudine, per trovare l’ispirazione a nuovi racconti. Ma la sua vita viene sconvolta dall’improvvisa visita di un un uomo, apparentemente distinto, che rivendica la paternità di un suo famoso libro. E vuole costringere, in ogni modo, lo scrittore a a riconoscergliela. In onda alle 21:10.
Stessa ora per Real time, con Cerco casa… disperatamente. Tanti utili consigli e qualche dritta su come muoversi nel mercato degli immobili.
Buona serata!