Un sabato sera all’insegna della musica, dei reality e di grandi film d’avventura e magia, quello del 1 Febbraio 2014, in Tv. Torna Antonella Clerici e i suoi cantanti in erba. Ma vediamo in dettaglio cosa ci riservano i palinsesti.
Settima edizione per lo spettacolo Ti lascio una canzone, vera punta di diamante di Rai 1. A condurlo nelle dieci puntate sarà la spumeggiante Antonella Clerici, in compagnia di due giovanissimi valletti, Valerio e Beatrice. Un programma, quindi, dedicato ai più giovani, che si alterneranno sul palcoscenico dell’Auditorium Rai al Foro Italico di Roma, in una veste tutta nuova che riproduce l’elegante ambientazione di un Luna Park. Palcoscenico su cui si esibiranno i 42 piccoli interpreti con un’età che va dagli ai 15 anni, per riproporci le più belle canzoni e quelle più amate da sempre. Ma i cantanti in erba non saranno da soli. A far loro compagnia ci saranno illustri personaggi della musica con cui i giovanissimi duetteranno in stupende esibizioni. Il tutto accompagnato da una orchestra di 30 professionisti diretta dal vivo dal maestro Leonardo De Amicis.
Altra novità, sarà il televoto che da casa influirà al 50% sulle decisioni finali di ogni esibizione. L’altra metà dei giudizi sarà affidata ad una giuria composta da Pupo, Massimiliano Pani, il soprano Cecilia Gasdia e l’ospite d’eccezione Fabrizio Frizzi. A proposito di ospiti, in questa prima puntata ci sarà Giorgia. Il tutto a partire dalle 21:10.
Su Rai 2, alle 21:05, invece, va in onda una puntata della serie Tv poliziesca Castle da titolo “Sindaco sotto scacco“.
Dopo l’edizione del sabato di Che tempo che fa, alle 21:30 su Rai 3 va in onda un altro film della saga d’avventura/favolistica di Steven Spielberg, dal titolo Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, con Harrison Ford, Cate Blanchett, Shia LaBeouf, Karen Allen, John Hurt, Jim Broadbent, Ray Winstone, Andrew Divoff, Igor Jijikine. Scampato da un recente ed ostico incontro con i sovietici, il prof. Jones e il suo assistente, giunti in patria, vengono accusato dal governo di collaborazionismo con le spie russe. La sua cattedra è a rischio ma la vicenda viene distolta dalla richiesta di un giovane che chiede ad Indy di accompagnarlo in Perù per recuperare un oggetto leggendario e avvolto da inquietanti leggende. Lo stesso oggetto, però, viene ricercato anche da una spedizione sovietica, capeggiata dalla stupenda quanto glaciale spia Irina Spalko.
Gente comune, le loro intricate storie, i loro sentimenti e le situazioni da risolvere, sono i veri protagonisti del reality C’è posta per te, condotto da Maria De Filippi su Canale 5 alle 21:10. La formula di successo di questo programma è che gli ospiti d’eccezione e il pubblico in studio potranno solo assistere alla vicende, senza intromettersi in modo diretto. Lasciando che i protagonisti, nel rispetto dei loro sentimenti, provino a risolvere i loro problemi da soli.
Altra grande saga, su Italia 1 alla stessa ora. Quella del maghetto più famoso del mondo: Harry Potter e la Camera dei Segreti (di Chris Columbus), con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Richard Harris. Il ritorno a Hogwarts, nel secondo anno accademico, per Harry si preannuncia ricco di pericoli e misteri. Il giovane Potter farà per la prima volta conoscenza con il motivo che in passato aveva visto Lord Voldemort creare un vero esercito del male: la questione dei mezzosangue!
Alle 21:30, su Rete 4, vanno in onda due episodi della serie poliziesca The Close V, dal titolo “Rinuncia all’estradizione” e “Vita“.
Ancora un film targato Lina Wertmuller, su Iris, alle 21:07, dal titolo Pasqualino Settebellezze. Un film drammatico con una parte iniziale dai toni di commedia comica napoletana. Come il protagonista, una sorta di guappo unico figlio maschio dall’aspetto gradevole, una una famiglia con sette sorelle, una più brutta dell’altra. E proprio l’onore di una di queste è il motivo che spinge l’impacciato Pasqualino a commettere un delitto per sbaglio, che lo porterà ad una condanna da scontare nel manicomio criminale di Aversa. Lo scoppio della seconda guerra mondiale lo porterà ad arruolarsi nell’esercito, per poi disertare e venire catturato dai nazisti. La deportazione in un lager cambierà profondamente, la vita del povero guappo, costretto ad uccidere un compagno di prigionia, per il diletto dei nazisti. Sarà la sua tremenda voglia di vivere a fargli escogitare un trucco per portare a casa la propria pelle. Con Giancarlo Giannini, Fernando Rey, Elena Fiore, Shirley Stoler.
Il nemico alle porte (di Jean-Jacques Annuad) è il film di guerra proposto da La7 per le 21:10. Con Jude Law, Ed Harris, Rachel Weisz, la storia ci riporta a Stalingrado, stretta nella morsa dell’avanzata nazista. Una guerra che si combatte in ogni quartiere della città, metro per metro. Soprattutto a colpi di bravi cecchini, nascosti ovunque. Tra questi spicca il tiratore scelto Vassili Zaitsev che uccide numerosi tedeschi, tanto che il giovane viene usato come propaganda sovietica da propri superiori. La Germania, allora, decide di mandargli contro il maggiore König, anch’egli tiratore infallibile. Tra i due, inizierà un duello che, purtroppo, vedrà coinvolti con esiti tragici anche alcuni civili, tra cui un eroico bambino russo.
Stessa ora per MTV, con Ridiculousness: Veri American Idiots, il meglio dei video amatoriali più assurdi e divertenti che circolano su internet, proposti e commentanti da ospiti d’eccezione.
Stessa ora per Real time con un’altra puntata di Malati di risparmio. Se pensavate che il vostro modo di risparmiare fosse al limite della paranoia, vi ricrederete dopo aver visto questa trasmissione.
Buona serata!