in

Stasera in diretta Tv: Tim Cup 2014 Semifinali Udinese-Fiorentina

Una settimana di grandi eventi calcistici in diretta Tv ci aspetta a partire da questo martedì sera 4 Febbraio 2014, dove si disputerà la prima semi-finale di Coppa Italia tra Udinese-Fiorentina. Ma i palinsesti televisivi ci riservano anche tanto altro.

Pretty Woman

Su Rai 1, alle 21:10, va in onda una delle più belle commedie d’amore dei nostri tempi, Pretty Woman (di Garry Marshall) il film che ha incoronato Julia Roberts e Richard Gere la coppia più romantica dello scorso decennio e che li ha visti lavorare insieme in altre commedie di successo. La trama vede un ricco e spietato uomo d’affari, che fa soldi smembrando grosse compagnie in difficoltà per poi rivenderle a pezzi a vari clienti, perdersi nelle strade di Beverly Hills e chiedere informazioni ad una prostituta. La ragazza riesce a farsi ingaggiare da lui per una notte di divertimento nel prestigiosissimo hotel dove l’uomo alloggiava. A poco a poco, dietro i panni della prostituta, l’uomo scopre una ragazza incredibilmente bella e dai modi un po’ bruschi ma genuini. Tra i due nasce uno strano legame, non solo fisico. La ragazza sembra vivere la storia di Cenerentola. Ma ben presto si dovrà svegliare dal sogno e scontrarsi con la dura realtà dei mondi diversi da cui i due partners provengono. Con Hector Elizondo, Jason Alexander, Ralph Bellamy, Laura Sangiacomo, Amy Yasbeck.

Prima semi-finale di Coppia Italia quella tra Udinese e Fiorentina trasmessa in diretta Tv su Rai 2, a partire dalle 20:50. Saranno i friulani ad ospitare i viola nel match di andata di questa sera. Due turni, quindi, per aggiudicarsi l’ambito posto nella finale. Vediamo, allora, quali sono le probabili formazioni che le due squadre schiereranno in campo.
Per l’Udinese un 3-5-1-1 con: Kelava; Heurtaux, Danilo, Domizzi; Basta; Pereyra, Pinzi, Allan, Gabriel Silva; Nico Lopez, Muriel.
Per la Fiorentina un 4-3-3 con: Neto; Roncaglia, Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, Pizarro, Ambrosini; Joaquin, Matri, Cuadrado. Fischio d’inizio alle ore 21:00.

Su Rai 3, alle 21:05 c’è l’appuntamento con l’approfondimento politico di Ballarò, il talk-show condotto da Giovanni Floris, con il supporto dei sondaggi di Nando Pagnoncelli e la copertina satirica d’apertura di Maurizio Crozza. Ospiti della puntata, il cui tema è incentrato tutto sul significato di declino di un Paese, dal punto di vista economico politico e culturale, saranno Giovanni Toti (consigliere politico di Forza Italia), Alessia Mosca (PD), Aurelio Regina (vicepresidente di Confindustria), l’ambasciatore britannico in Italia Christopher Prentice, Lidia Undiemi (economista), Paolo Becchi docente di filosofia del diritto all’Università di Genova, il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini, il presidente di RCS libri Paolo Mieli.

Giovanni Floris Ballarò

Il peccato e la vergogna 2, la serie drammatica in onda in prima Tv su Canale 5 alle 21:12, giunge alla sua 7a puntata. Dopo l’annullamento del precedente matrimonio con Fontamara, Carmen si accinge a sposare Malpietro, ignara delle sue reali intenzioni. Nel frattempo, Nito torna a Roma, assoldato dai servizi segreti per fare fuori un ministro diventato troppo scomodo. L’uomo vuole ricongiungersi a Carmen, e a Valerio.

Su Italia 1, alle 21:10 va in onda il film d’azione/fantastico Scontro tra Titani (di Louis Leterrier) con Gemma Arterton, Sam Worthington, Ralph Fiennes, Liam Neeson. Perseo è un semi-dio, in quanto figlio illegittimo di Zeus e una donna mortale. Per questo desidera sovvertire l’ordine degli dei. Troverà molti proseliti tra i mortali. Allora Zeus decide di liberare una mostruosa creatura che potrebbe distruggere la città di Argo per ricordare ai terrestri il suo immenso potere. Perseo, però, non si lascia intimorire e decide di affrontare il mostro.

In un periodo di continui conflitti politici, Rete 4 scende in campo per la sua prima serata con un grande film di Julien Duvivier, Don Camillo, interpretato da Fernandel, Gino Cervi, Vera Talqui, Franco Interlenghi, Giorgio Albertazzi. L’eterna lotta tra i nemici amici, Don Camillo e Don Peppone, entrambi cittadini di Brescello, un paesino agricolo sulle sponde del Po’. L’uno parroco, l’altro sindaco comunista, ex partigiano e mangia-preti….

Su Iris, alle 21:05, va in onda il film poliziesco È una sporca faccenda, tenente Parker! (di John Sturges) con John Wayne, Eddie Albert, Al Lettieri, Diana Muldaur. Non si da pace il collega di un agente di polizia ucciso durante una sparatoria con un trafficante di droga. Per vendicare il collega defunto si dimetterà e inizierà a farsi giustizia da solo.

il peccato e la vergogna 2 fiction mediaset

Martedì di cronaca nera per La7, tra delitti famosi, nuovi dettagli, prove ed indizi emersi, le ipotesi e le testimonianze, trattati con rigore giornalistico da Salvo Sottile conduttore di Linea gialla, in onda alle 21:10.

Su MTV, alle 21:10 troviamo il film drammatico Nata per vincere (di Sean McNamara), con Hilary Duff, Oliver James, David Keith e Dana Davis. Il rapporto tra la giovane Terry e suo fratello maggiore Paul è così forte che quest’ultimo da anche l’ispirazione alla sorella per cantare. La ragazza ha, infatti, una voce stupenda. Ma per il padre, il canto è solo una perdita di tempo. I due fratelli decidono di andare, di nascosto ad un concerto ma sulla via del ritorno hanno un incidente e Paul muore. Terry cade in depressione e smette di cantare. Ma il fratellone, prima di morire, le aveva preparato una stupenda sorpresa che cambierà la vita della cantante.

Stessa ora per Real time con un’altra puntata di Non sapevo di essere incinta, il docu-reality  dove giovani ragazze si raccontano in tempo reale sul loro inatteso stato interessante. “A casa da sola” il titolo dell’episodio.

Buona serata!

Seguici sul nostro canale Telegram

Al via dieta anticancro personalizzata

Mourinho Eva Carneiro

Premier League, Chelsea: Mourinho si gode la vittoria sul City