Ancora un quarto di finale della Tim Cup in diretta Tv questa sera 23 Gennaio 2014. A sfidarsi saranno Fiorentina-Siena. Ma i programmi televisivi offrono una ricca scelta. Vediamoli.
Iniziamo da Rai 1, il cui appuntamento è per le 21:10 con i nuovi episodi in prima Tv di Don Matteo 9, il prete (interpretato da Terence Hill) definito il detective di Dio che proverà a risolvere due complicati casi dal titolo “Il record della vita” e “Fuori dal mondo“, non dimenticandosi mai, da buon sacerdote, di risolvere anche i problemi personali delle persone coinvolte.
Per gli amanti del calcio, ancora un grande appuntamento con i quarti di finale di Coppa Italia tra Fiorentina-Siena, evento trasmesso in diretta su Rai 2, a partire dalle 20.55 con i collegamenti a bordo campo. Vediamo quali sono le probabili formazioni con cui le due squadre questa sera si affronteranno.
Per la Fiorentina un 4-3-2-1 con : Neto; Roncaglia, Gonzalo Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, Pizarro, Borja Valero; Joaquin, Cuadrado; Matri. Allena: Montella.
Per il Siena un 3-4-3 con: Lamanna; Giacomazzi, Dellafiore, Matheu; Angelo, Valiani, Pulzetti, Feddal; Rosina, Paolucci, Giannetti. Allena: Beretta
Una stupenda commedia è il film A proposito di Schmidt (di Alexander Payne) in onda alle 21:08 su Rai 3. Con Jack Nicholson, Kathy Bates, Hope Davis, Dermot Mulroney, June Squibb, la trama vede come protagonista un uomo, da poco rimasto vedovo, affrontare la sua anzianità nel peggiore dei modi. Imprigionato tra un passato pieno di fallimenti e rimorsi e un futuro incerto. Il matrimonio della figlia, residente in un altro stato (il Nebraska) diventa un’occasione, per l’uomo, di mettersi in viaggio per raccontarsi, attraverso una serie di lettere, ad un ragazzino povero dalla Tanzania, che il depresso pensionato sta sovvenzionando con un’adozione a distanza.
Altro tipo di commedia è quella proposta da Canale 5, alle 21:11. Diretta da Carlo Vanzina, Un’estate ai Caraibi vede Carlo Buccirosso, Biagio Izzo, Gigi Proietti, Enrico Brignano come protagonisti di un intreccio di divertenti storie fatte di amori e tradimenti. Il tutto in uno stupendo paesaggio come quello dei Caraibi.
Torna Mistero su Italia 1 alle 21:10, il programma culturale di approfondimento su fatti inspiegabili, leggende, storie di fantasmi e vampiri. Questa sera ci porterà nei sotterranei di New York, alla scoperta di luoghi pericolosi e fino ad ora rimasti inaccessibili. Marco Berry, invece, si recherà nel vecchio e abbandonato manicomio di Voghera che, sembra, sia infestato da fantasmi Sarà Adam Kadmon ad aprire la puntata, con la sua rubrica dedicata a misteriosi fatti di attualità. Ma non solo.
Trappola sulle montagne rocciose (di Geoff Murphy) è il film d’avventura in onda su Rete 4 alle 21:10. Con Steven Seagal, Eric Bogosian, Katherine Heigl, Morris Chestnut. In viaggio con la nipotina sul Grand Continental, un treno il cui percorso è attraverso le suggestive Montagne Rocciose, Casey Ryback si trova coinvolto in un sequestro del treno da parte di un gruppo di terroristi in possesso di una micidiale arma creata dalla Cia per scopi bellici.
Su Iris, invece, in prima Tv alle 21:05 va in onda il film drammatico Little children (di Todd Field), con Kate Winslet, Patrick Wilson, Jennifer Connelly, Gregg Edelman. Storie di coppie sposate, dalla vita apparentemente irreprensibile ma con dei risvolti fatti di frustrazioni, noie e tendenze che a volte degenerano i pericolose deviazioni.
Appuntamento con Servizio Pubblico su La7, alle 21:10. Questa sera la trasmissione di Michele Santoro affronterà il tanto controverso incontro-accordo tra Berlusconi e Renzi, i contraccolpi registrati nel PD con le dimissioni di Cuperlo, la determinazione di Renzi ad andare avanti e il Cavaliere pronto a sferrare il suo (ultimo?) attacco a chi lo da per spacciato, approfittando delle prossime Europee. Ma non solo questo. “Forza Italicum” è il titolo della puntata che vede come ospiti Stefano Fassina (PD), Alfio Marchini (imprenditore), Enrico Mentana (direttore del TG di La7), Vittorio Feltri e Marco Travaglio (giornalisti). Ospite atteso sarà anche Alessandro Di Battista (M5S). A chiudere, le vignette di Vauro.
Una fiaba d’amore moderna è il film Un amore a 5 Stelle (do Wayne Wang) in onda su MTV alle 21:10. Jennifer Lopez è una stupenda cameriera di un hotel a 5 stelle a Manattan. È una ragazza madre, tutta intesa a lavorare per far crescere bene suo figlio, un ragazzino molto colto e afferrato in politica. Ma il destino vuole che la stupenda cameriera venga scambiata per una ricca cliente dell’albergo di cui un importante politico (Ralph Fiennes), candidato al Senato degli USA, s’innamora perdutamente. Ma tra i due provengono da ceti sociale molto diversi e ciò costituirà non pochi problemi.
Stessa ora su Real time per una puntata di Parti di famiglia.
Buona serata!