Anas, dopo essere entrata a far parte del Gruppo Ferrovie dello Stato lo scorso gennaio, avvia il nuovo piano assunzioni. L’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, infatti, ha in programma nuovi investimenti nell’ambito del piano triennale 2018 – 2020 grazie alle quali saranno create numerose opportunità di impiego per giovani operai. Sono previste circa 100mila assunzioni, come specificato su “Il Messaggero” in occasione di un’intervista all’Amministratore Delegato della società, Gianni Vittorio Armani, nel corso di una intervista rilasciata in occasione della partecipazione al convegno #Connectivity, evento organizzato dai sindacati Fillea e Filt, dedicato ai programmi infrastrutturali per i trasporti nel nostro Paese lo scorso marzo 2018. Ma qual è lo stipendio di un operaio Anas 2018? Quanto guadagna chi lavora nella nota Azienda Nazionale? Quali sono le tabelle contributive? Ecco tutto quello che c’è da sapere…
Leggi anche: Tutte le offerte sul mondo del lavoro
Stipendio operaio Anas 2018: le tabelle retributive
Stipendio operaio Anas 2018, qui di seguito le tabelle retributive stabilite dal CCNL entrato in vigore a partire dal 1 marzo 2018.
Livello | Minimo | E.D.R. | Indennità di funzione | Premio di produzione | Indennità integrativa speciale | Totale | Scatto anzianità | |
A | 2.701,72 | 10,33 | 242,00 | 338,80 | 553,45 | 3.846,30 | 39,97 | |
A 1 | 2.251,45 | 10,33 | 195,00 | 281,47 | 545,44 | 3.283,69 | 33,31 | |
B | 1.913,75 | 10,33 | 196,00 | 531,78 | 2.651,86 | 28,30 | ||
B 1 | 1.744,84 | 10,33 | 180,63 | 527,76 | 2.463,56 | 25,82 | ||
B 2 | 1.575,95 | 10,33 | 168,37 | 524,03 | 2.278,68 | 23,32 | ||
C | 1.294,55 | 10,33 | 142,41 | 520,24 | 1.967,53 | 19,16 | ||
C 1 | 1.125,76 | 10,33 | 132,74 | 517,06 | 1.785,89 | 16,66 |
Come candidarsi per Anas SPA?
La raccolta delle candidature per rispondere alle esigenze dell’Azienda entrata nel gruppo Ferrovie dello Stato viene effettuata, generalmente, attraverso la pagina dedicata alle carriere della società. Gli interessati alle opportunità di lavoro Azienda Nazionale Autonoma delle Strade possono visitarla per prendere visione delle posizioni aperte e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.
La Sede #Anas di Cosenza ospita oggi, #12aprile, il corso di formazione professionale continua dei #giornalisti dal titolo “L’importanza della comunicazione per la #sicurezzastradale“.@ODG_CNOG pic.twitter.com/2LVPr17yv2
— Anas SpA (@StradeAnas) 12 aprile 2018
Assunzioni Anas 2018-2020: quali profili ricercati?
Saranno quasi 100mila le assunzioni Anas per il trienno 2018 – 2020 e riguarderanno, in particolare, i Cantieri per la realizzazione dei lavori infrastrutturali in programma. A queste opportunità di impiego, poi, si aggiungeranno quelle generate dall’indotto, con una ricaduta occupazionale davvero notevole. Per quanto concerne i profili ricercati, invece, Anas darà spazio a giovani profili tecnici, operai e addetti poiché continuerà anche il processo di manutenzione di strade e autostrade.
Leggi anche: Come candidarsi su Anas
09:31 #SS7 Traffico da Velletri/Innesto Ss217 Via Dei Laghi a Innesto Strada Provinciale Velletri-Nettuno.Velocità:10Km/h
— Viabilità Anas (@VAIstradeanas) 12 aprile 2018