Nella giornata di ieri abbiamo annunciato l’uscita del bando per quanto concerne il concorso VFP1 2018 per entrare nell’esercito italiano. Sono ottomila i posti disponibili per entrare in qualità di militari. Ma quanto guadagna un volontario in ferma prefissata di un anno che decide di arruolarsi e supera tutte le prove? Ecco quello che c’è da sapere circa il salario.
Leggi anche: Tutte le offerte di lavoro con UrbanPost
Concorso VFP1 2018 requisiti: come entrare nell’esercito italiano
Ecco tutti i requisiti per potersi candidare al Concorso VFP1 2018 ed entrare nell’esercito italiano:
- essere cittadini italiani;
- essere in possesso dei dei diritti civili e politici;
- avere un’età compresa tra i 18 e i 25 anni;
- assenza di condanne per delitti non colposi e di procedimenti penali in atto per delitti non colposi;
non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o licenziati dallo stesso a seguito di procedimento disciplinare; - essere in possesso della licenza media (diploma di istruzione secondaria di primo grado, ex scuola media inferiore);
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- aver tenuto condotta incensurabile;
- non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
- possede l’idoneità psico fisica all’impiego;
- esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope ad uso non terapeutico;
- non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.
Leggi anche: Il bando completo per il Concorso VFP1 2018
Concorso VFP1 2018: perché scegliere la carriera di volontario?
I Volontari in Ferma Prefissata di un anno, al termine della ferma, possono concorrere per l’immissione nella ferma quadriennale VFP 4 delle Forze Armate o nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia. I Volontari risultati idonei, ma non vincitori del concorso per VFP 4 potranno essere ammessi a domanda e nel limite dei posti disponibili, a due successivi periodi di rafferma della durata di un anno ciascuno. La domanda per il concorso VFP4 potrà essere presentata anche dai VFP1 in congedo, fino all’età di 30 anni.
I vincitori del concorso per VFP 4 potranno conseguire il grado di Caporale e dal diciottesimo mese dall’ammissione alla ferma quadriennale il grado di Caporal Maggiore. Comunque, dalla rafferma biennale, i Caporal Maggiori VFP4 potranno ottenere il grado di 1° Caporal Maggiore.
Stipendio VFP1 2018: quanto guadagnano i volontari dell’esercito italiano?
Stipendio VFP1 2018, qual è il salario? I Volontari in Ferma Prefissata di un anno ricevono una retribuzione mensile di circa 800€ ed una maggiorazione di 50€ mensili per i VFP 1 che sceglieranno di prestare servizio nei reparti alpini.