Strage di Erba: Carlo Castagna è morto all’alba di oggi, 26 maggio. Il noto imprenditore del settore del legno aveva 75 anni. Perse la moglie, la figlia e il nipotino nella strage di Erba dell’11 dicembre 2006, eccidio per il quale sono stati condannati in via definitiva all’ergastolo i vicini di casa della vittima, i coniugi Rosa Bazzi e Olindo Romano.
Castagna è noto soprattutto perché perdonò i due assassini i quali dopo l’arresto confessarono, per poi ritrattare e dichiararsi innocenti, gli omicidi del piccolo Youssef, della mamma Raffaella Castagna e della nonna Paola Galli, oltre alla vicina di casa Valeria Cherubini, che aveva sorpreso gli assassini in fuga. Il marito di lei, Mario Frigerio, rimase ferito gravemente alla gola ma sopravvisse e al processo fu il principale accusatore di Olindo Romano. Frigerio morì alcuni anni dopo.
Potrebbe interessarti anche: Strage di Erba analisi nuovi reperti: il 12 luglio la Cassazione si pronuncerà sul ricorso di Rosa e Olindo
Carlo Castagna è morto all’improvviso in ospedale a Como, dopo una breve malattia. Accanto a lui i figli Pietro e Giuseppe. I funerali di Carlo Castagna si celebreranno nel pomeriggio di lunedì 28 maggio a Erba. Profondamente religioso, l’uomo oltre ad aver perdonato gli autori del massacro donò alla Caritas la casa in cui avvenne la strage.