Lo street food aiuta a conoscere la cultura di un paese: è un vero e proprio stile di vita alimentare. La gastronomia italiana ricopre un ruolo sociale importante, da Roma a Milano, passando per Firenze, Palermo, Venezia arrivando in Romagna con la sua piadina, per tutta Italia si mangia “street”. Come in tutta Italia si usano le applicazioni per gli smartphone.
Nasce Rosteria, una nuova applicazione gratuita per iPhone. Permette agli utenti una guida sempre aggiornata con i migliori luoghi Italiani dove poter mangiare cibo da strada. Ogni locale presenta una scheda molto dettagliata con immagini, descrizioni, mappa e contatti; al momento sono 400 gli indirizzi selezionati e testati che coprono tutto il territorio nazionale.
L’utilizzo, oltre ad essere facilitato dalla divisione per categorie, lo è anche per la geolocalizzazione che permette agli utenti di trovare i luoghi più vicini. Rosteria è perfetta per viaggi e gite fuori porta, migliora ogni giorno grazie anche alle segnalazioni degli utenti e viene aggiornata di continuo.