C’è tempo fino a sabato 16 novembre per fare un salto alla festa del cibo di strada di Milano e concedersi uno o più assaggi fra le stuzzicanti proposte degli stand che l’Ex fornace di Alzaia Naviglio Pavese ospita per l’occasione.
Il progetto – chiamato “Street Food on the Road” – fa parte degli Expo Days 2013 e nasce con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il buon cibo venduto per le strade delle città italiane e internazionali, ognuna con la sua specialità.
Dalle profumate polpette lombarde alla mozzarella in carrozza campana, dal famoso sandwich siciliano “pane e panelle” al panino di origine altoatesina con wurstel Meraner e senape: ce n’è davvero per soddisfare i gusti di ogni palato.
Il carnet di degustazione al prezzo di 8,50 euro permette di acquistare una delle pietanze a scelta tra “fritti” (tra cui la pizza fritta, anche questa di origine campana), “griglia” (dalle bombette di Alberobello agli “gnumareddi”, involtini di interiora) o “panini“.
L’iniziativa potrà essere seguita anche con un’app dedicata, per conoscere tutti gli eventi ma anche notizie e curiosità che riguardano i cibi di strada e le ricette da provare a casa propria.
Per saperne di più, visita il sito dell’evento.