Lo strudel salato è un insolito abbinamento di sapori, una coltre croccante cede il posto ad un ripieno filante davvero gustoso. L’abbiamo visto raccontato in una delle ricette d’autore de La Prova del Cuoco e abbiamo deciso di riproporvelo rivisitando l’originale. La redazione culinaria di Urbanpost ha sostituito la menta con il timo, e aggiunto un’ulteriore nota croccante e leggermente amarognola, le noci. Il sapore deciso dei tomini di capra viene attenuato dalla dolcezza del miele e dalle aromatiche e fresce foglie di timo, il tutto avvolto da un guscio di pasta brisè o sfoglia ( a seconda dei gusti).
Lo strudel salato è ottimo accompagnato da un’insalatina di germogli misti freschi e da un buon bicchiere di Pomino rosso, vino toscano di medio corpo dal sapore armonico asciutto e leggermente tannico ideale con il gusto intenso di questa ricetta.
Ingredienti
Una confezione di pasta sfoglia o brisè già pronta, 200 gr di tomini di capra o vacca, 50 gr di noci, miele di tiglio, un tuorlo, qualche fogliolina di timo fresco.
Preparazione
Rivestite una teglia da forno con della carta da forno. Srotolare la pasta sfoglia e tagliate a fette i tomini. Ponete le fette una vicona all’altra. Con un pennello da cucina, o con la parte convessa di un cucchiaio, spennellate i tomini con il miele, adagiarvi qualche fogliolina di timo fresco. Pestate le noci a mortaio ottenendo una grossolana granella da spolverizzare sopra ai tomini. Chiudete lo strudel sigillando per bene i bordi. Sbattete il tuorlo dell’uovo e spennellate la superficie. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Lasciate intiepidire in modo tale che il ripieno si solidifichi leggermente. Potete servire il vostro strudel come secondo piatto o come antipasto, tagliatelo a fette e decorate il piatto da portata con dei germogli freschi oppure avvolgete ogni fetta in fogli di carta assorbente legata con uno spago.