Vai al contenuto
Home » News » Studenti a scuola 11 mesi: Monti scatena il panico, poi minimizza

Studenti a scuola 11 mesi: Monti scatena il panico, poi minimizza

29/01/2013 15:50

Gli economisti montiani, capeggiati da Pietro Ichino, approfondiscono ed affinano i programmi economici del professore, e tra le proposte, ne fanno una che ha scatenato, per motivi diversi, sindacati e studenti: la possibilità di ridurre a un solo mese le vacanze scolastiche, per fare in modo che i genitori lavoratori non abbiano il problema di “sorvegliare i figli” per 2 dei 3 mesi estivi.

I sindacati sono insorti, di fronte alla prospettiva di un aumento del carico di lavoro dei professori, mentre la protesta studentesca ha avuto il tono dello sberleffo: su Twitter, il pittoresco hashtag  #sucamelamonti ha conquistato la top ten della Twitter timeline italiana e tutt’ora è nelle prime posizioni.

Pronta la smentita del polo centrista, che puntualizza che la proposta del trust di cervelli guidato dal transfuga PD Ichino, va considerata come “una semplice ipotesi”.