Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Tv » Suburra 2 La Serie Netflix quando inizia? Ecco le ultimissime e tutte le curiosità (FOTO)

Suburra 2 La Serie Netflix quando inizia? Ecco le ultimissime e tutte le curiosità (FOTO)

17/07/2018 11:47

Suburra 2 La Serie, cosa sappiamo? La seconda stagione della fortunata serie Netflix prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction. In questi giorni si gira alla Vela di Calatrava a Tor Vergata, le cui navate di cemento non finite sono diventate già nella prima stagione un ‘non luogo’ di ritrovo, perché lontano dalle ‘giurisdizioni’ di tutti. L’incompiuta Città dello Sport accoglie ancora i protagonisti di quell’intreccio tra politica, criminalità organizzata e Chiesa che è al centro delle vicende della fiction spin-off dell’omonimo film diretto da Stefano Sollima nel 2015. Le riprese della seconda serie (la prima ha inaugurato l’anno scorso le produzioni italiane della piattaforma di intrattenimento via internet) sono giunte alla 21ma settimana su 24 totali.

Suburra 2 La Serie quando inizia e quanti episodi su Netflix

I nuovi 8 episodi (5 diretti da Andrea Molaioli e 3 da Piero Messina) saranno disponibili su Netflix all’inizio del 2019 e sono ambientati a Roma tre mesi dopo la fine della prima serie, nei quindici giorni che intercorrono tra il primo e il secondo turno per l’elezione del sindaco di Roma. Dietro la macchina da presa dell’episodio 7 c’è Molaioli: “La scena a cui avete assistito – spiega il regista – è quella di una riunione che servirà per alzare ulteriormente la posto in gioco dopo che alcuni eventi non sono andati completamente come dovevano”.

Suburra 2 La Serie cast e personaggi

“Il mio personaggio si ritrova ad essere ago della bilancia, perché gestisce un pacchetto di voti determinante”, spiega Filippo Nigro. E a lui si avvicina naturalmente anche il personaggio interpretato da Claudia Gerini: “La mia Sara aveva perso tutto ma grazie alle vecchie conoscenze vaticane ha preso il controllo di una onlus che gestisce immigrati. E non volendo perdere il suo potere cerca alleanze nella futura amministrazione capitolina…”. Tutto questo accade mentre vanno avanti le inchieste su ‘Mafia Capitale’: “Diciamo che girando questa serie ci si sente immersi nell’attualità…”, sorride amaro la Gerini, il cui personaggio nella seconda serie “si sporcherà di più le mani – spiega Molaioli – passando dai salotti agli affari di strada”. Quanto ai due criminali tour court, Aureliano e Spadino, le vicende della seconda serie raccontano la loro prova di maturità malavitosa: Con l’alzarsi della posta, anche le azioni criminali faranno un salto di qualità. Aureliano sarà più determinato. E ad un cambio di look corrisponderà il percorrere una strada ben precisa, senza tentennamenti, ma con tutte le emozioni del caso, che sono la mia vera prova d’attore su un personaggio che interpreto ormai da 4 anni tra film e serie”, spiega Borghi. Per Spadino (Ferrara), invece, c’è da percorrere una duplice direzione: “Il mio personaggio è ‘zingaro e frocio’ – dice Ferrara – e mentre nella prima stagione queste due realtà erano in conflitto, ora ha intenzione di portare avanti entrambe, con decisione. E di conquistare Roma, dopo avere assunto il comando del suo clan”.

Suburra 2 La Serie dove è ambientata?

Il set di ‘Suburra 2’ ha toccato oltre 100 location tra Roma e dintorni: oltre alla Vela di Calatrava, sono stati battuti ciak a Palazzo Spada, a via della Conciliazione, a Montecitorio, in varie vie del centro storico, a Piramide e sul litorale romano, tanto ad Ostia quanto a Fiumicino. Insomma, la romanità della serie è più forte che mai, anche perché Netflix non ne ha affatto paura. Visto che tutti i maggiori successi della piattaforma sono glocal, locali e globali al tempo stesso. “L’ambientazione romana è molto forte ma allo stesso tempo il racconto è universale, facilmente riconoscibile a qualsiasi latitudine”, sottolinea Molaioli.