Le scuole italiane lanciano l’allarme, rivolgendosi ai genitori degli studenti: “Vigilate sui vostri figli”. Sta infatti prendendo sempre più piede la pratica proveniente dagli Stati Uniti, detta “space monkey” o “funky chicken”, con la quale gli adolescenti si provocano uno svenimento allo scopo di saltare le lezioni.
In Italia questo ‘gioco’ pericoloso sta spopolano sotto il nome di “flash indiano”: si respira velocemente fino ad andare in iperventilazione, si trattiene il fiato, quindi si blocca il flusso di ossigeno al cervello premendo qualche istante sulla carotide. Il risultato è la perdita dei sensi per alcuni minuti, che potrebbero però essere sufficienti a causare delle lesioni permanenti al cervello o, anche peggio, il decesso: dal 1994 ad oggi, negli States se ne contano 544.
Una sorta di divertimento alternativo che si sta diffondendo nel nostro Paese tra i giovanissimi, la cui pericolosità è stata certamente trascurata. E di fronte al grave rischio di seri danni alla salute cui si espongono i ragazzi, le scuole hanno preso provvedimenti. I presidi, infatti, sono corsi ai ripari con apposite circolari, ordinando a personale docente e non docente di tenere sotto controllo i ragazzi e chiedendo anche ai genitori di vigilare sui figli. A Milano, ad esempio, il dirigente dell’Istituto comprensivo di Via Linneo, ha rivolto un appello ai genitori degli allievi delle elementari e delle medie, al fine di metterli in guardia dalla pratica dello svenimento indotto chiedendo loro di non sottovalutare il problema.