Tumore alla prostata: gli uomini alti e obesi sono più a rischio
Secondo un’indagine di Oxford, gli uomini alti e in forte sovrappeso sarebbero maggiormente esposti al tumore alla prostata, le cause sono molte …
x
x
Secondo un’indagine di Oxford, gli uomini alti e in forte sovrappeso sarebbero maggiormente esposti al tumore alla prostata, le cause sono molte …
All’Istituto Europeo di Oncologia fondato dal medico Umberto Veronesi arriverà una nuova terapia a base di protoni contro il cancro …
Al via lo studio per comprendere l’efficacia della Tac Spirale nella diagnosi precoce del tumore al polmone e utilizzarla in futuro …
Il cancro alla prostata si può combattere con la prevenzione, in questo caso i rapporti intimi possono abbassare notevolmente i rischi, lo conferma uno studio scientifico …
Positivi i test sui vaccini anticancro: sono in grado di colpire le mutazioni senza attaccare le cellule sane, svolta nella lotta ai tumori …
Una nuova apparecchiatura laser chiamata Gamma Knife Icon potrebbe sconfiggere facilmente molti tipi di tumore al cervello: ecco come funziona …
La Regione Sicilia ha dovuto pagare un risarcimento alla famiglia di una donna morta a seguito di un tumore causato dal fumo passivo dei colleghi di lavoro con cui aveva lavorato per 21 anni …
Un uomo spagnolo di 44 anni è stato arrestato dopo una truffa ai danni di una donna conosciuta sul web: fingeva di avere una figlia malata di cancro …
La notizia arriva dai ricercatori del Tingem di Napoli: è stato identificato un meccanismo biologico che potrebbe arrestare la proliferazione del cancro …
Nel 2018 inizierà uno studio clinico per l’utilizzo di un vaccino contro il cancro al seno, grazie a quest’ultimo potrebbe essere possibile non aver bisogno della chemioterapia …
La tecnologia, come App e internet, possono allungare l’aspettativa di vita dei pazienti affetti da tumore e migliorarne la qualità …
Associare immunoterapia e chemioterapia in prima linea contro uno specifico tipo di tumore al polmone, aumenta gli effetti e raddoppia le risposte positive: il 76 per cento dei pazienti è vivo a un anno dalla diagnosi …