Tumore al seno: diventare mamme è possibile, secondo gli oncologi non vi è rischio
Una delle più grandi paure delle donne affette da tumore al seno è stato sfatato: la gravidanza è possibile e secondo gli oncologi si può anche allattare …
x
x
Una delle più grandi paure delle donne affette da tumore al seno è stato sfatato: la gravidanza è possibile e secondo gli oncologi si può anche allattare …
Un team di ricerca italiano dell’Ifom di Milano ha individuato alcuni importanti meccanismi mediante i quali i linfomi crescono e si sviluppano: sarà possibile migliorare le terapie contro i tumori del sangue e le leucemie …
Bei Braithwaite-Cotto, ragazza inglese dell’Essex, ha cominciato una dieta vegana a causa della sua pancia gonfia, convinta di potersi depurare e tornare in forma: pochi mesi dopo, però, arriva la terribile diagnosi …
Il cancro si combatterà grazie a virus artificiali capaci di allertare il sistema immunitario e indirizzarlo verso la neoplasia: la scoperta da parte di un team di ricerca svizzero …
Dopo quarant’anni, il piano d’attacco contro il tumore al polmone cambia: in prima linea, infatti, non ci sarà più la chemioterapia ma la terapia immunologica, il 70 per cento dei pazienti è vivo a un anno dalla diagnosi …
Secondo un recente studio scientifico condotto dai ricercatori dell’Università di Indiana, negli Stati Uniti, uno specifico parassita presente nelle feci dei gatti potrebbe essere una delle cause del tumore alla prostata nell’uomo …
Andrea Biondi, oncologo pediatrico, in merito alla situazione dei vaccini ha voluto raccontare l’emblematico caso del bambino di sette anni che a causa della leucemia non può proteggersi dal morbillo tramite vaccinazione …
Tra gli uomini sotto i 50 anni di età, il tumore ai testicoli è la neoplasia più diffusa: ecco le regole da seguire per effettuare l’autopalpazione …
Emergono nuovi dati in merito alle percentuali di guarigione dai tumori tra uomini e donne, ma non solo: resta anche il divario tra Nord e Sud …
L’immunoterapia basata sul farmaco Nivolumab potrebbe aumentare la sopravvivenza nei pazienti affetti da tumore al fegato …
Secondo un recente studio scientifico, le cellule del glioblastoma, il tumore al cervello più comune e aggressivo, potrebbero essere indotte alla modifica grazie alla Rapamicina …
Una giovane donna di 35 anni si è recata dal medico per controllare un nodulo sospetto, ma lo specialista la rimanda a casa: ora le restano sei mesi di vita …