L’Italia dopo il Coronavirus, parte seconda: pandemia nell’era di WhatsApp, aspetti psicologici
L’Italia dopo il Coronavirus. Il COVID-19 ha creato un’atmosfera di paura e ansia mai visita dal lontano 11 Settembre 2001. …
x
x
L’Italia dopo il Coronavirus. Il COVID-19 ha creato un’atmosfera di paura e ansia mai visita dal lontano 11 Settembre 2001. …
Sì, le dirette Facebook sono una buona strategia. E per molti diventano anche un buon “affare”, anche per il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. …
Se mai ne avessimo avuto bisogno, l’ultima operazione contro la ‘ndrangheta portata a termine dalla Dda di Torino oggi, ci ha ricordato la ferocia dell’organizzazione criminale più potente al mondo …
La paura è uno di nostri sentimenti più forti. Paura del buio, paura del futuro, paura di essere solo, paura del giudizio degli altri… …
Abbiamo constatato che gli Italiani sono meno contenti della loro vita e meno felici di molti altri cittadini europei: cerchiamo di capire se e come questo stato di cose incide sulla politica …
In questo articolo, diviso in due parti, vogliamo discutere alcune questioni legate al benessere in Italia. …
i partiti populisti stanno sbancando in Europa. Fanno parte del governo, spesso in colazione, in Austria, Estonia, Finlandia, Italia, Polonia, Slovenia e Ungheria …
Si prepara un trappolone per Matteo Salvini, una manovra per tagliarlo fuori dal Governo senza un immediato ricorso alle urne. …
Stephen Ogongo, coordinatore nazionale di Cara Italia, interviene sul caso della nave Sea Watch …
Paolo Borrometi, giornalista, scrittore e presidente nazionale di Articolo 21 è stato nuovamente minacciato di morte …
Il nostro grande cuore collettivo è come se stia per smettere di battere. Invece dobbiamo tornare ad essere una società solidale e forte, memore del suo grande passato ma con voglia di immaginare il futuro …
Incidente mediatico per Matteo Salvini, ma “Il Capitano” resta il mattatore social della politica italiana …