Cancro, scoperta cellula T che potrebbe uccidere la maggior parte dei tumori: possibile rivoluzione
Possibile rivoluzione nella lotta contro il cancro: scoperta una cellula T che potrebbe essere in grado di uccidere moltissimi tipi di tumore. …
Possibile rivoluzione nella lotta contro il cancro: scoperta una cellula T che potrebbe essere in grado di uccidere moltissimi tipi di tumore. …
La disperazione di un padre racchiusa in due semplici parole: “Aiutiamo Sebastiano”. A lanciare l’appello Giovanni Quattrocchi, papà di un ragazzino di 15 anni affetto da una rara forma di tumore al cervello e già operato quattro volte, di cui una all’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano. …
Il cancro alla prostata, spesso, si dimostra essere una patologia silente, difficile da individuare quando si trova all’esordio: esistono, però, 12 sintomi che possono fungere da campanello d’allarme …
Un team di scienziati dell’Istituto Pascale ha messo a punto un farmaco capace di far regredire il tumore ovarico …
Dall’Ospedale Bambin Gesù di Roma arriva una nuova tecnica che potrebbe garantire il trapianto di midollo anche da genitori non compatibili, salvando così centinaia di bambini …
All’Università di Padova arrivano i sensori nanotecnologici in grado di effettuare una diagnosi precoce per i tumori e di riconoscere le sostanze tossiche nel sangue …
Secondo un’indagine di Oxford, gli uomini alti e in forte sovrappeso sarebbero maggiormente esposti al tumore alla prostata, le cause sono molte …
All’Istituto Europeo di Oncologia fondato dal medico Umberto Veronesi arriverà una nuova terapia a base di protoni contro il cancro …
Al via lo studio per comprendere l’efficacia della Tac Spirale nella diagnosi precoce del tumore al polmone e utilizzarla in futuro …
Il cancro alla prostata si può combattere con la prevenzione, in questo caso i rapporti intimi possono abbassare notevolmente i rischi, lo conferma uno studio scientifico …
Una nuova apparecchiatura laser chiamata Gamma Knife Icon potrebbe sconfiggere facilmente molti tipi di tumore al cervello: ecco come funziona …
La Regione Sicilia ha dovuto pagare un risarcimento alla famiglia di una donna morta a seguito di un tumore causato dal fumo passivo dei colleghi di lavoro con cui aveva lavorato per 21 anni …