Capelli ricci, corti o lunghi? Il 2015 ha visto spopolare i tagli corti, sia per capelli lisci sia per chiome ricciolute. Il nuovo anno che verrà non avrà regole ben precise (o forse ancora non ci è dato saperlo): di certo l’unica regola da seguire sarà lo stile retrò, ovvero quello che ci siamo ormai lasciate alle spalle. Chi ha i capelli ricci dovrà optare per tagli anni 80 e quindi valorizzare il loro volume.
Leggi anche >> I look delle star per l’inverno 2016
Largo ai tagli corti, senza spaventarvi troppo delle conseguenze, perché tanto i capelli ricrescono sempre e anche più velocemente se sfoltiti frequentemente. Rasature laterali e ciuffi lunghi e spettinati continueranno ad andare di moda, proprio come già visto recentemente. Non volete esagerare con il taglio e volete optare per qualcosa di intermedio? Provate allora il bob riccio, sia con riga centrale che laterale, dando volume con spuma per boccoli o la vecchia e amata lacca.
Leggi anche >> Perchè il pixie tousled è il taglio delle star
Per chi invece non vuole assolutamente rinunciare al capello lungo, nessun problema. Questo look, infatti, sta gradualmente riacquistando la potenza di un tempo. E sono tante le acconciature da provare su un capello che tocca la schiena: riccio oppure wavy, con boccoli spettinati, o ancora con ciuffo laterale o con frangia. Le idee sono davvero numerose ma anche i colori, che possono variare in base alla stravaganza della cliente. Anche in questo caso la parola d’ordine sarà solo una: volume!
Photo: Elga Esteb/Shutterstock.com