Due mesi di iniziative che celebrano il pregiato tartufo bianco animeranno ben tredici Comuni dell’Appennino bolognese.
Da Castel di Casio a Savigno, da Grizzana Morandi a Pianoro, il tartufo la fa da protagonista nei weekend autunnali dell’entroterra bolognese, dal 5 ottobre al 17 novembre 2013, con un ricco cartellone di eventi non solo gastronomici:
– Tartulibri: un ampio assortimento bibliografico dedicato al tartufo, prodotti del bosco e del sottobosco, alla storia e alla gastronomia locali;
– Tartueventi: mostre micologiche, laboratori enogastronomici gastronomici, convegni e incontri;
– Tartumenù: menù con prodotti locali di stagione freschi o trasformati, preparati secondo la tradizione montanara e accompagnata da vini tipici del territorio;
– Tartumercati: mercati di prodotti artigianali e tipici del bosco;
– Tartuvisite: visite accompagnate nel bosco per la raccolta di funghi e tartufi, alla scoperta dei borghi del territorio.
La Provincia di Bologna sostiene la manifestazione come evento di promozione delle valenze paesaggistiche, culturali e gastronomiche dell’Appenino.
Per consultare il cartellone completo degli eventi di “Tartufesta 2013” visita la pagina ufficiale del sito della Provincia.