Spesso per paura di ricorrere a tatuaggi permanenti l’idea migliore è quella del tatuaggio henne. Ma come si fa e come si rimuove questo tipo di tatuaggio temporaneo? Il composto, formato da foglie e rami essiccati, può essere applicato sia sui capelli sia sulla pelle, stando naturalmente attenti ai tempi di posa, piuttosto lunghi. Insomma, armatevi di grande pazienza e iniziate.
Prendete una ciotola e versate al suo interno due cucchiai di polvere di hennè, del succo di limone e un filo di acqua calda fino a formare un impasto simile a quello del dentifricio. Procuratevi un sacchetto di plastica trasparente e tagliatelo, cercando di formare una sac a pouche, dove inserirete il composto, tagliando una estremità del sacchetto. Se non avete dimestichezza con il fai da te, comprate un barattolino con beccuccio e inserite lì la polvere hennè.
Cominciate così a disegnare il vostro tatuaggio, stando attenti alle sbavature che andrete a rimuovere con cotton fioc e acqua calda. Lasciate asciugare per 5 ore e coprite con della pellicola per evitare danni al tatuaggio, ancora troppo esposto a pericoli esterni. Per rimuoverlo provate con dell’acqua calda, che dilaterà i pori, garantendo una rimozione graduale del disegno.