1 – Il rossetto dark è il protagonista del vostro trucco, quindi, per non sembrare un mascherone, evitate di caricare gli occhi. Lasciateli neutri, o aggiungete solo un velo di ombretto nude o mat dalle tinte naturali.
2 – Per avere labbra perfette, morbide e setose, ed evitare che il colore sbavi, è consigliabile fare uno scrub alle labbra prima di applicare il lip-stick, soprattutto quando scegliete una tipologia opaca.
3 – Per evitare sbavature e aiutarvi a rendere le labbra più pronunciate e definite, sottolineate i contorni con una matita dello stesso colore del rossetto scelto, o un pelino più scura, da sfumare poi però verso l’interno.
Infine, ricordate che i rossetti scuri donano particolarmente a chi ha la carnagione scura. Meno, a chi ha la pelle chiara. In quest’ultimo caso, scegliere un lip-stick dark sarà adeguato se desiderate un effetto contessa dracula, per una serata particolare. Così facendo, sicuramente rievocherete il fascino delle dive anni ’20.
Fonte: elle.it