Quest’incredibile storia arriva da Germantown, in Tennessee (Usa). Niente di simile era mai stato visto: una rarità, qualcosa di assolutamente fuori dal normale. Sotto i mattoni di un edificio è stato trovato un gigantesco alveare. Per rimuoverlo, gli inquilini dell’abitazione hanno chiamato gli apicoltori del “Bartlett Bee Whisperer”, che increduli hanno condiviso tutta l’operazione su Facebook. Le immagini, diventate subito virali, sono rimbalzate sui social di tutto il mondo.
Loro stessi, abituati al recupero di sciami insediati nei posti più disparati, si sono detti sorpresi per le dimensioni raggiunte dall’alveare, situato proprio al di sotto della finestra. Le operazioni di rimozione hanno richiesto non poca fatica: gli operatori si sono visti costretti a rompere i mattoni per liberare lo sciame e rimetterlo nel suo ambiente naturale.
Non è raro veder svolazzare delle api anche nei pieni centri delle città americane e non solo. Questi insetti hanno la capacità di fare i propri nidi in posti impensabili e se stuzzicati diventano particolarmente aggressivi. Tendenzialmente le api creano i propri nidi dinnanzi ai portoni di casa o sotto le finestre. Queste ultime infatti, assieme ai muri e alle grondaie, sono particolarmente invitanti per la nidificazione. Le intercapedini vengono così riempiti dagli insetti con nidi che possono avere dimensioni diverse. La prevenzione è in questi casi l’arma più affidabile per evitare che le api entrino nella vostra abitazione o costruiscano un nido. Oltre alle comuni zanzariere da apporre alle finestre, sigillate con mastice o stucco le eventuali crepe di cui parlavamo prima. Potete riempire le cavità delle pareti mediante l’utilizzo della schiuma espansa. A tenere lontani api e vespe anche alcuni trucchi fai da te semplicissimi, come intrugli col caffè, la canfora o la naftalina. Per non rischiare spiacevoli situazioni la cosa migliore è comunque affidarsi ad un esperto apicoltore, che potrà estrarre il favo che contiene la covata e le api inserendolo direttamente in un nuovo alveare.