Vai al contenuto
Home » News » Terremoto a Catania, scossa di magnitudo 3.9: paura tra la popolazione

Terremoto a Catania, scossa di magnitudo 3.9: paura tra la popolazione

08/07/2019 09:28

La terra torna a tremare in Italia. Questa mattina, 8 luglio 2019, una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata a Adrano in provincia di Catania. E’ la seconda scossa in due giorni. Ieri, 7 luglio 2019, il terremoto era stato avvertito a Randazzo sempre in provincia di Catania. La popolazione si è svegliata in preda al panico e alla paura, ma per fortuna non sono stati registrati danni a cose o persone. Lo spavento resta comunque tanto e vi è la probabilità di nuove scosse, soprattutto di assestamento. Dopo la California anche in Italia torna la paura terremoto.

Leggi anche –> Terremoto in California, scossa di magnitudo 6.4: la più forte da 20 anni

Terremoto a Catania, paura tra la popolazione

Questa mattina, 8 luglio 2019, la popolazione di Adrano in provincia di Catania si è svegliata alle 6.38 in preda alla paura a causa del terremoto. La scossa ha raggiunto una magnitudo di 3.9 con una profondità di 18 chilometri. L’epicentro è stato registrato proprio nel paese di Adrano. Anche i comuni più vicini all’epicentro hanno avvertito le scosse. Secondo quanto riportato dalle forze dell’ordine non si registrano danni a cose e persone, ma solo tanta paura. Moltissime persone hanno invaso i social con post su quanto accaduto alle prime luci dell’alba. Secondo gli esperti potrebbero seguire diverse scosse di assestamento. La terra torna a tremare anche in Italia, dopo il terribile episodio in California di due giorni fa.

Altre scosse: Randazzo e Udine

Ieri, 7 luglio 2019, alle ore 5.27 un terremoto con magnitudo 2.9 si è verificato a Randazzo, in provincia di Catania. Il sisma è stato registrato ad una profondità di 28 chilometri. Il terremoto non ha prodotto danni a cose o persone. Sempre nella giornata di ieri, 7 luglio 2019, alle ore 23.09 un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata avvertita in provincia di Udine. L’epicentro a 4 chilometri di profondità è stato registrato a Verzegnis. Anche in questo caso non ci sono stati danni a cose e persone. Naturalmente la popolazione si è spaventata. La terra torna a tremare e nuove scosse si potranno registrare nel corse dei prossimi giorni.

Leggi anche –> Sara Calzolaio a Quarto Grado: “Se Roberta Ragusa tornasse?”, la risposta spiazzante