Il Terremoto che ha risvegliato l’Italia questa mattina, 30 ottobre 2016, riporta in auge un tema fin troppo caro: possibile che non esista un app creata ad hoc per smartphone e device capace di avvertirci quando è in arrivo un evento sismico? Recenti studi negli Stati Uniti, condotti dalla Università di Houston e della United States Geological Survey si sono fermati all’analisi dei dati raccolti attraverso GPS. Adesso, però, sta spopolando un’altra applicazione, chiamata appunto ‘Terremoto’, disponibile per i sistemi operativi iOs e Android. L’applicazione si presenta con alcune schede: la prima mostra un elenco degli ultimi eventi sismici in ordine cronologico. Inoltre, si possono avere tutte le informazioni con dettagli come: intensità, ora, la posizione sulla mappa, l’epicentro.
>>> TERREMOTO, FACEBOOK ATTIVA IL SAFETY CHECK<<<
L’applicazione ‘Terremoto‘ è utile soprattutto grazie alla funzione della scheda ‘Mappe‘ che permette di visualizzare una cartina dell’Italia attraverso la quale è possibile fare una ricerca degli eventi sismici con un report cronologico. La scheda ‘Impostazioni‘ consente, invece, di attivare le notifiche e impostare la soglia minima di intensità oltre la quale essere avvisati.
>>> TUTTE LE NEWS SUL TERREMOTO DI OGGI<<<
Disponibile sia per Android sia per iOs, l’applicazione è compatibile anche con gli smartwatch e utilizza i dati provenienti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Le notifiche quindi non avvengono in tempo reale, ma trascorrono circa trenta minuti dal verificarsi dell’evento, ossia il tempo necessario all’istituto per verificare la segnalazione e pubblicarla.