Vai al contenuto
Home » News » Terremoto e tsunami in Indonesia, ultime news: una tragedia immane, oltre 380 morti

Terremoto e tsunami in Indonesia, ultime news: una tragedia immane, oltre 380 morti

29/09/2018 11:16 - Aggiornamento 29/09/2018 11:24

E’ di 384 morti il bilancio, purtroppo ancora provvisorio, del terremoto e dello tsunami di ieri, 28 settembre 2018, in Indonesia. La conta delle vittime prosegue, così come il lavoro senza sosta di migliaia di soccorritori soprattutto nella zona di Palu, nell’isola di Sulawesi, tra quelle maggiormente colpite. All’alba i soccorritori si sono trovati davanti alla costa devastata dallo tsunami, con onde alte tre metri provocato dal sisma di magnitudo 7.5 gradi della scala Richter che ha travolto due città e diverse strutture. Centinaia i feriti ricoverati negli ospedali e molte persone mancano all’appello, riferisce ancora il portavoce dell’agenzia indonesiana per le calamità naturali.

terremoto tsunami indonesia ultime news

L’agenzia ha confermato il bilancio di 384 vittime, ma il numero potrebbe purtroppo aumentare e anche di molto. I feriti secondo quanto riferiscono fonti sanitarie indonesiano sono infatti almeno 540. «Molti corpi sono stati trovati lungo la costa a causa dello tsunami, ma i numeri sono ancora sconosciuti», ha detto alla Reuters Sutopo Purwo Nugroho, portavoce dell’agenzia. E’ stata una tragedia imprevedibile. Molte persone sono state sorprese dallo tsunami mentre erano ancora sulla spiaggia, intente nelle loro attività. Alcuni sono riusciti a mettersi in salvo dalle onde alte fino a sei metri arrampicandosi sugli alberi.

Intanto forti scosse di assestamento continuano a scuotere la città di Palu. Migliaia di case sono crollate, insieme a ospedali, alberghi e centri commerciali. Gli interventi di emergenza sono in corso, anche se i soccorritori sono ostacolati da una forte interruzione di corrente. La strada principale per Palu è stata bloccata da una frana, e un ponte importante è crollato. Palu e Donggala contano più di 600mila abitanti. Il presidente Joko Widodo ha detto oggi che militari dell’esercito indonesiano sono in viaggio verso l’area per rafforzare le squadre di soccorso e aiutare a recuperare i corpi delle vittime. L’aeroporto principale di Palu è stato chiuso dopo lo tsunami. Un ministro ha detto che la pista era stata danneggiata ma che si sperava che gli elicotteri sarebbero ancora in grado di atterrare, così come i cargo umanitari inviati da Jakarta.

Sconvelgenti le immagini che arrivano da Palu. Particolarmente toccanti quelle che vedono medici e infermieri impegnati a soccorrere le vittime di terremoto e tsunami in tende improvvisate dinanzi all’ospedale, danneggiato in seguito al sisma. «Abbiamo bisogno di tende, medicine, personale medico, coperte e molte altre cose. Spero che possiate aiutarci, in modo da dare alle vittime tutto l’aiuto di cui hanno bisogno», ha detto Komang Adi Sujendra, direttore provinciale dell’Associazione dei medici indonesiani.

(notizia in aggiornamento)