Il terremoto di questo pomeriggio, avvertito per lo più in territorio Garfagnana, ha provocato anche alcuni danni nel centro storico di Firenze, dove sono tanti i monumenti antichi sui quali si stanno effettuando i controlli per controllare eventuali danni.
Secondo quanto emerso dagli ultimi aggiornamenti sembra che nel capoluogo toscano ci siano stati crolli di antichi e pregiati affreschi del Vasari: ancora da effettuare la stima dei danni, ma sicuramente si tratta di beni di valore inestimabile. Avvertita non solo a Firenze, ma anche in parte della Liguria, Lombardia e Emilia Romagna.
L’epicentro è stato registrato a Castiglione di Garfagnana dove si stanno valutando eventuali danni a immobili e persone: ennesimo spavento per gli abitanti dell’Italia settentrionale che già aveva vissuto la brutta esperienza del terremoto nello scorso maggio.
Scosse di magnitudo 5.0 si sono susseguite tra le 15.00 e le 15.30: paura ma nessun pericolo a Genova, così come a Milano e Bologna.
[visibile]
[/visibile]
[nascosto]
[/nascosto]
Leggi anche –> Terremoto oggi forte scossa tra Toscana ed Emilia, 4,8 gradi Richter di Andrea Monaci