Uno sciame sismico, con sette scosse di terremoto, si è verificato tra la tarda serata di ieri e la notte in Grecia, nella zona nord-occidentale del paese, al confine con l’Albania. La prima scossa è avvenuta attorno alle 22:15 ora italiana ed ha avuto intensità pari a 5.2 gradi della scala Richter.
#terremoto Ml:5.2 15-10-2016 20:14:49 UTC UTC Lat=39.77 Lon=20.64 Prof=20Km Zona=Greece https://t.co/mmJlkpQknw pic.twitter.com/LvULukDAYk
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 15 ottobre 2016
Lo sciame è poi proseguito nella notte, con altre sei scosse, la più intesa delle quali ha avuto magnitudo Al momento non risultano notizie relative a vittime, mentre il sisma è stato avvertito distintamente anche in Italia, fin dalla prima scossa. Secondo il quotidiano online greco ekathimerini.com, che sottolinea la non eccezionalità dell’evento, non ci sarebbero danni a seguito del sisma.
Numerose le chiamate al numero di emergenza dei Vigili del Fuoco, soprattutto in Puglia. Il sisma è stato avvertito distintamente in Salento dove secondo quanto afferma l’agenzia Ansa, numerose persone si sono riversate in strada abbandonando in fretta le abitazioni a Nardò, Lecce, Gallipoli, Maglie, San Cesario di Lecce, Alezio.