Violento terremoto in Perù. Come rilevato dall’Istituto geofisico statunitense USGS, il sisma è stato fortissimo: una scossa di magnitudo 6.3 si è verificata ieri 1 dicembre alle 18:40 ora locale (le ore 23:40 in Italia) a sud del paese sudamericano, a una profondità di 19,5 km, a circa 43 km a nordest della località di Huarichancara.
Si registrano danni e crolli: “A Lampa sono crollate 8 abitazioni e 40 sono state colpite nel quartiere Paratia”, ha reso noto l’Istituto Nazionale del Perù per la Protezione Civile. Al momento tuttavia non si hanno notizie di vittime.
Il sisma si è verificato in una vasta area estesa per 40mila km che i sismologi chiamano “Cintura di fuoco”, in quanto ad alto rischio sismico, e caratterizzata inoltre da frequenti eruzioni vulcaniche. In Perù infatti si registrano in media 200 eventi sismici l’anno.
Prelim M6.3 earthquake southern Peru Dec-1 22:40 UTC, updates https://t.co/FaqFDuuDNh
— USGS Big Quakes (@USGSBigQuakes) 1 dicembre 2016