Terremoto nelle Marche: scossa magnitudo 3.6 a Ussita intorno alla mezzanotte dell’11 settembre. Fortunatamente non si segnalano persone ferite né danni alle cose. La scossa è stata percepita distintamente in molti comuni dell’entroterra maceratese.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.6 ore 23:57 IT del 11-09-2018 a 4 km E Ussita (MC) Prof=7Km #INGV_20652011 https://t.co/OZz93ByXln
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 11 settembre 2018
Secondo i dati rilevati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ((INGV), il sisma ha avuto magnitudo 3.6 della scala Richter ed è avvenuto a 4 km da Ussita (MC) alle ore 23:57 dell’11 settembre 2018 con ipocentro a 7km di profondità e coordinate geografiche (lat, lon) 42.95, 13.18.
Potrebbe interessarti anche: Morte Martina Rossi: due testimoni hanno sentito tutto, colpo di scena al processo
Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. L’epicentro nel cuore del Parco dei Monti Sibillini tra Norcia, Ascoli e Camerino. Alla luce dei rilevamenti fatti, la scossa di terremoto è stata localizzata a 39 Km a E di Foligno (57155 abitanti), 53 Km a NW di Teramo (54892 abitanti), 61 Km a NE di Terni (111501 abitanti), 67 Km a E di Perugia (166134 abitanti), 68 Km a N di L’Aquila (69753 abitanti), 80 Km a SW di Ancona (100861 abitanti), 92 Km a NW di Montesilvano (53738 abitanti) e 100 Km a NW di Pescara (121014 abitanti).