Uno sciame sismico è in atto questo pomeriggio in Emilia Romagna in provincia di Forlì-Cesena, nella zona di Verghereto. Ben cinque le scosse di terremoto che si sono verificate con epicentro nel comune appenninico forlivese a partire dalle 15:03 di oggi, martedì 24 luglio 2018. La prima scossa è stata di debole intensità, solo 1.6 gradi della scala Richter, mentre le successive secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) hanno superato tutte magnitudo 2.0.
Sciame sismico a Verghereto: i dettagli delle scosse di terremoto
Come detto, le scosse di terremoto registrate nel pomeriggio di oggi martedì 24 luglio 2018 sono state cinque. La prima alle 15:03 ha avuto magnitudo 1.6 gradi della scala Richter, la seconda alle 15:22 magnitudo 2.0, la terza alle 15:27 ancora magnitudo 2.0. La quarta scossa, rilevata dai sensori INGV alle ore 15:28, ha invece avuto magnitudo pari a 2.8 gradi della scala Richter. Infine l’ultima scossa dello sciame sinora rilevata, verificatasi alle 15:42, ha fatto registrare ancora una volta una magnitudo pari a 2 gradi della scala Richter. Al momento non risultano danni a persone o cose a seguito degli eventi sismici di oggi.
Terremoto oggi Forlì: i comuni più vicini all’epicentro
Come detto le scosse di terremoto di oggi si sono verificate tutte nella zona di Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena. Oltre a questo comune, sono risultati nella zona dell’epicentro anche i centri di Bagno di Romagna (FC), Chiusi della Verna (AR), Casteldelci (RN), Santa Sofia (FC), Pieve Santo Stefano (AR), Bibbiena (AR), Chitignano (AR), Caprese Michelangelo (AR), Poppi (AR), Sarsina (FC), Pratovecchio Stia (AR), Castel Focognano (AR).