Terremoto oggi a Roma: scossa nella notte vicino alla Capitale. Secondo quanto rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), un sisma di magnitudo 3.2 della scala Richter si è verificato domenica 30 dicembre, 52 minuti dopo la mezzanotte di sabato nell’est della provincia di Roma, a 24 km dalla città. L’evento è stato avvertito distintamente soprattutto da chi abita ai piani alti degli edifici a Roma, in particolare nella zona est, ai Castelli Romani e a Palestrina, ma anche a Ostia e Casal Palocco.
L’epicentro del terremoto è stato localizzato a Gallicano, nel Lazio. Ipocentro a 10 km di profondità. La scossa è stata avvertita dalla popolazione, fortunatamente non sono giunte segnalazioni di danni a persone o cose. Pochi minuti dopo la scossa, la terra ha tremato nuovamente anche nel Catenese, dove è in corso da giorni, ormai, uno sciame sismico innescato dalla eruzione dell’Entna, La scossa è stata di magnitudo 2.9 della scala Richter.
A Roma diverse le telefonate ai Vigili del fuoco in particolar mordo partite dalle zone di Montesacro, Torre Maura, Tor Vergata, Prenestina, Talenti, Vermicino, Borghesiana, Eur e in tutto il quadrante Est. Sono stati momenti di grande panico e spavento; tanti gli utenti che sui social hanno scritto di essere stati svegliati all’improvviso dalla scossa perché “trema tutto”.
#terremoto alle 00:52
Epicentro: Gallicano nel Lazio (RM)
Magnitudo: 3.2 ± 0.3 (ML) pic.twitter.com/13DJZRlmfq— TerremotiBot (@TerremotiBot) 30 dicembre 2018