Terremoto oggi in Umbria: una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 della scala Richter si è verificato a 8 km da Norcia (Perugia). Secondo i dati rilevati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa ha avuto ipocentro a 11 km di profondità e coordinate geografiche (lat, lon) 42.81, 13.19 ed è stata registrata alle ore 16:47 del 5 gennaio 2018.
Terremoto tra Montenegro e Albania: scossa magnitudo 5.2, danni e crolli
Norcia dunque il comune più vicino all’epicentro del terremoto; la scossa ha interessato anche i comuni limitrofi entro i 20 chilometri dall’epicentro del sisma Arquata del Tronto (AP), Castelsantangelo sul Nera (MC), Montegallo (AP), Accumoli (RI), Preci (PG), Montemonaco (AP), Ussita (MC), Visso (MC), Cascia (PG), Acquasanta Terme (AP) e Montefortino (FM). (agg. di Silvana Palazzo).
#terremoto ML 2.5 ore 16:47 IT del 05-01-2018 a 8 km E Norcia (PG) Prof=11Km https://t.co/xKdCxrsEI1
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 5 gennaio 2018
Poco tempo prima un altro evento sismico nella medesima zona: una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 della scala Richter con epicentro a soli 4 km da Amatrice (Rieti) è stata rilevata alle ore 15:55. Il terremoto ha avuto ipocentro a 10 km di profondità e coordinate geografiche (lat, lon) 42.65, 13.24. I terremoti sono stati localizzati dalla Sala Sismica INGV-Roma.
In mattinata, sempre oggi venerdì 5 gennaio 2018, un’altra scossa di terremoto, ma di maggiore intensità rispetto a quelle di cui sopra. Si è trattato, come rilevato dall’Ingv, di una scossa in mare, nel Tirreno Meridionale, di magnitudo 3.1 della scala Richter. La scossa di è verificata alle ore 07:25 ad una profondità di 157 km con coordinate geografiche (lat, lon) 38.41, 15.39. Villafranca Tirrena, in provincia di Messina, il comune più vicino all’epicentro della scossa.