Non promettono bene le dichiarazioni rilasciate poco fa dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) a commento delle forti scosse di terremoto che dalle 10:25 di questa mattina stanno interessando il centro Italia e soprattutto l’Aquilano.
Almeno quattro gli eventi sismici di magnitudo superiore a 5 e uno sciame sismico incessante (oltre 110 le scosse registrate finora) che desta preoccupazione tra gli sfollati vessati anche dall’allarme maltempo e dalle temperature polari. Quella di oggi sarebbe una sequenza di terremoti anomala, alla luce della modalità con la quale si sta manifestando. “Sequenza sismica così mai vista” – hanno fatto sapere alle 16:15 dall’Ingv – “Non si è mai vista una serie di terremoti succedersi con queste modalità”.
Spiega infatti il sismologo Amato, che quattro eventi sismici di magnitudo superiore a 5, nell’arco di tre ore “è un fenomeno nuovo nelle storia recente, per le modalità con le quali si è manifestato”.