La terra continua a tremare in centro Italia, incessante la sequenza sismica tra Marche, Umbria e Lazio dopo le due fortissime scosse di magnitudo 6 e 6.5 del 24 agosto e 30 ottobre scorsi. Nella notte sono stati registrati 14 terremoti tutti di magnitudo non inferiore a 2, tra questi una scossa più forte e intensa, di magnitudo 3.5 della scala Richter.
Come infatti rilevato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), oggi, domenica 27 novembre, la scossa più forte dello sciame sismico in centro Italia, verificatasi alle ore 04:57 con epicentro tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia) né nuovi crolli nelle aree già colpite dal sisma.
>>> QUI LA LISTA DEI TERREMOTI INGV AGGIORNATI IN TEMPO REALE
La scossa di magnitudo 3.5 ha avuto coordinate geografiche (lat, lon) 42.8, 13.21 e una profondità di 9 km. Fortunatamente non sono stati registrati danni a persone e cose.
#terremoto ML:3.5 2016-11-27 03:57:07 UTC Lat=42.80 Lon=13.21 Prof=9Km Zona=Ascoli Piceno. https://t.co/FlR0QrH83p
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 27 novembre 2016