Terremoto oggi in centro Italia. Dopo la scossa di magnitudo 3.7 registrata nel primo pomeriggio di ieri in mare, al largo della costa calabra nord occidentale, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato altri eventi sismici.
>>> Terremoto oggi costa calabra: scossa magnitudo 3.7 a 14 km da Scalea <<<
Per la precisione, una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 della scala Richter si è verificata nella primissima mattinata di oggi, giovedì 19 ottobre, tra Umbria e Marche, ed è stata percepita distintamente dalla popolazione. Il movimento tellurico è stato registrato alle ore 7:34 a una profondità di 9,4 km con coordinate geografiche (lat, lon) 42.85, 13.23. L’epicentro del sisma rilevato a 8 km da Montegallo (Ascoli Piceno) e Castelsantangelo sul Nera (Macerata), e 9,60 km da Montemonaco (Ascoli Piceno), al confine con l’Umbria e nella medesima zona devastata dal sisma del 24 e del 30 ottobre 2016. Nessun danno a persone e cose è stato segnalato.
#terremoto ML 3.3 ore 07:34 IT del 19-10-2017 a 8 km SE Castelsantangelo sul Nera (MC) Prof=9Km https://t.co/3HqxDwfRh1
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 19 ottobre 2017
Sciame sismico in Sicilia
La terra trema anche in Sicilia. Nella parte sud occidentale della Sicilia, nella zona tra Petrosino e il Belice all’alba di oggi, giovedì 19 ottobre, una scossa di magnitudo 2.5 della scala Richter è stata registrata alle ore 6:16 a 7 km da Petrosino, 10 da Mazara del Vallo e 13 da Marsala, nel Trapanese, a una profondità di 10 km e coordinate geografiche (lat, lon) 37.74, 12.57. Poco dopo, alle ore 6:18, un’altra breve e lieve scossa Castelvetrano (Trapani) è stata avvertita dalla popolazione. Questa è la settima scossa di terremoto in Sicilia da domenica ad oggi.
#terremoto ML 2.5 ore 06:16 IT del 19-10-2017 a 7 km E Petrosino (TP) Prof=10Km https://t.co/kLezbcaCxm
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 19 ottobre 2017