Forte terremoto oggi pomeriggio in Toscana, in Garfagnana, nella zona montagnosa della provincia di Lucca. Secondo quanto rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia la scossa si è verificata alle 15:48 con epicentro in località Pieve Fosciana, provincia di Lucca. La magnitudo è stata di 4,8 gradi della scala Richter.
Tra i comuni più vicini all’epicentro della scossa oltre a Pieve Fosciana, anche Castelnuovo Garfagnana, Barga, Castiglione di Garfagnana, Fosciandora, Villa Collemandina. Entro i 20 km dall’epicentro anche diversi comuni emiliani, tra cui Ligonchio e Villa Minozzo (RE), Fiumalbo e Frassinoro (MO).
La scossa è stata piuttosto superficiale:l’ipocentro è stato individuato a soli 6,9 km di profondità. Al momento non si hanno notizie di danni a persone e cose ma la scossa è stata distintamente avvertita in una vasta area, da Lucca a Firenze, da Bologna a Reggio Emilia. La Protezione Civile toscana sta effettuando in questo momento i controlli dalla sala centrale regionale, come ha confermato poco fa il Presidente della Regione Enrico Rossi.
Poco più tardi, alle 16:10, nuova scossa con epicentro nella stessa zona, ma magnitudo di soli 2,2 gradi Richter.
[visibile]
[/visibile]
[nascosto]
[/nascosto]