Terremoto oggi nel Golfo di Napoli: una scossa di magnitudo 3.7 della scala Richter si è verificata poco dopo la mezzanotte di oggi, giovedì 2 novembre, nel Tirreno meridionale, al largo del Golfo di Napoli.
Secondo i dati rilevati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) il sisma si è verificato alle ore 00:12, con coordinate geografiche (lat, lon) 40.29, 13.52 ed ipocentro a una profondità di 464 km.
#terremoto ML 3.7 ore 00:12 IT del 02-11-2017 a Tirreno Meridionale (MARE) Prof=464Km https://t.co/HLnF7auHSe
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 1 novembre 2017
Si è trattato di un evento sismico ad elevata profondità, ciò ha fatto sì che la scossa – nonostante la notevole intensità – non sia stata avvertita dalla popolazione. A localizzare il terremoto la Sala Sismica INGV-Roma.
>>> TUTTO SULLE SCOSSE DI TERREMOTO IN ITALIA LEGGI <<<
Secondo i dati dell’Ingv il terremoto è stato localizzato a 79 Km a SW di Pozzuoli, 87 Km a SW di Napoli, 88 Km a SW di Marano di Napoli, 90 Km a SW di Torre del Greco, 91 Km a SW di Ercolano, 91 Km a SW di Giugliano in Campania, 92 Km a SW di Portici, 93 Km a SW di Castellammare di Stabia, 95 Km a SW di Casoria, 96 Km a SW di Aversa, 97 Km a SW di Afragola, 99 Km a SW di Scafati.
Lista terremoti nelle ultime ore di oggi, 2 novembre
Sempre nella giornata di oggi, 2 novembre, sono state registrate altre scosse di terremoto di intensità inferiore. L’Ingv riferisce di un terremoto di magnitudo 2.1 della scala Richter alle 08:25 nelle Isole Eolie (Messina), con ipocentro a 26 km di profondità; un’altra scossa rilevata alle ore 08:16, di magnitudo 2.3 della scala Richter, nel Tirreno Meridionale; ancora, un altro evento sismico, di magnitudo 2.3 all’1:02, a 4 km da Pavullo nel Frignano, nel Modenese.