Una forte scossa di terremoto si è verificata oggi nel cuore della notte in Calabria, con epicentro nel Mare Tirreno di fronte a Tropea. L’evento sismico, localizzato nel fondale marino ad una decina di chilometri dalla costa calabrese, ha avuto una magnitudo considerevole pari a 4.4 gradi della scala Richter ed è stata distintamente avvertita in particolare nelle località costiere di Tropea, Santa Domenica e Capo Vaticano.
I dettagli della scossa di terremoto. Secondo quanto rilevato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa di terremoto è avvenuta alle coordinate geografiche (lat, lon) 38.7, 15.8 ad una profondità di 57 km. Una localizzazione piuttosto profonda quindi, ma con epicentro a soli 9 km dalla città di Tropea dove la scossa è stata distintamente avvertita alle 4:50: molte le persone scese in strada. Da quanto si apprende non risultano esserci stati danni a persone o cose.
La localizzazione della scossa di terremoto di oggi, 14 luglio 2018, in Calabria, provincia di Vibo Valentia. Come detto, l’evento sismico si è verificato in mare di fronte alla Costa degli Dei ed alla città di Tropea. Oltre alla “perla del Tirreno”, sono risultati entro i 20 km dall’epicentro della scossa di terremoto anche i comuni di Ricadi, Drapia, Parghelia, Spilinga, Zaccanopoli, Joppolo, Zambrone e Zungri, tutti in provincia di Vibo Valentia.