Torna a tremare la terra in Emilia Romagna: paura questa mattina attorno alle 8 nella zona di Modena, Ferrara e Bologna per una scossa di magnitudo 3.2 gradi della scala Richter che ha fatto spaventare la popolazione. Nessuna segnalazione di danni è al momento attiva, ma il sisma è stato distintamente avvertito in una vasta area, la stessa colpita dal rovinoso terremoto del maggio 2012.
In particolare secondo quanto rilevato dai sismografi dell’INGV, il sisma odierno si è verificato alle 8:01 ora italiana con epicentro nella zona dei comuni di Camposanto, Medolla, Mirandola, San Felice Sul Panaro. La scossa, di magnitudo 3.2, è avvenuta a soli 2,5 km di profondità, molto superficiale dunque, ed è stata distintamente avvertita nelle vicine province di Mantova, in particolare a Poggio Rusco e San Giacomo delle Segnate, e Ferrara, nella zona di Bondeno e Cento.
=> Tutti i terremoti in Italia
La scossa è stata avvertita chiaramente anche in provincia di Bologna, in particolare a Crevalcore: stessa zona, insomma, del sisma del 2012. La Protezione Civile ha attivato i previsti controlli dalla sala operativa regionale: al momento non risultano segnalazioni di danni a persone o cose.