Trema ancora la terra in Garfagnana, dopo la scossa di magnitudo 4,8 che venerdì ha fatto tremare il centro nord Italia da Firenze a Milano. Tra le 23:37 di ieri sera e le 4:56 di questa mattina si sono verificate altre tre scosse di terremoto, tutte di magnitudo contenuta.
Il più intenso dei tre eventi sismici si è verificato poco dopo la mezzanotte ed ha avuto magnitudo 2,8 gradi della Scala Richter. L’epicentro della scossa di terremoto è stato individuato in una zona montana del comune di Fosciandora (LU), in Garfagnana, e in particolare in località Piandagli di Sopra. Fortunatamente non sono segnalati danni a persone e cose, ma la situazione è continuamente monitorata dalla sala unificata della Protezione Civile regionale toscana.
Ieri i sopralluoghi a seguito della forte scossa di venerdì pomeriggio hanno determinato la dichiarazione di non agibilità per per 4 chiese: la chiesa di Vico Pancellorum a Bagni di Lucca, la chiesa della Misericordia a Borgo a Mozzano, la chiesa di Donnini a Piazza al Serchio e la chiesa di Verni frazione di Gallicano.