Torna la paura nel centro Italia. Oggi, lunedì 10 giugno 2019, è stata avvertita chiaramente una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 ad Amatrice. Non c’è pace per quella terra che si sta riprendendo a fatica dopo il terremoto devastante del 2016.
leggi anche: Pesaro, tragico incidente sulla Adriatica: tre morti
La scossa di terremoto di oggi ad Amatrice
Il terremoto è stato chiaramente avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati danni a cose o persone. La scossa è avvenuta nel primo pomeriggio, precisamente alle 15:17. Gli esperti hanno classificato il terremoto al grado 3 della scala Richter, mentre l’epicentro è stato localizzato a 3 chilometri a sud-ovest di Amatrice, ad una profondità di 12 km. Sembra che la scossa sia stata avvertita chiaramente anche nelle città limitrofe entro un raggio di circa 30km, infatti anche la popolazione di Teramo afferma di averla sentita.
leggi anche: Roma, esplosione a Rocca di Papa: crolla facciata del Comune, feriti gravi
Il terremoto del 2016
Le segnalazioni sui social sono state tante. Numerose sono giunte dall’Abruzzo, in particolare dal comune di Teramo, e dalle Marche, nella zona di Ascoli Piceno. Una seconda scossa di terremoto è poi stata registrata dall’Ingv in provincia de L’Aquila, una quarantina di minuti dopo. Si è trattato di un evento più lieve e molto più profondo.
E’ ancora aperta la ferita del terremoto del 2016, il quale ha avuto conseguenze pesantissime sui comuni della zona. Il sisma fu violentissimo, con magnitudo 6, e distrusse completamente i comuni di Accumoli, Amatrice, Arquata e Pescara del Tronto. >> Tutte le news sui terremoti in Italia