Torna la paura terremoto nelle Marche. A poco più di un anno dal terremoto che mise in ginocchio anche il Maceratese, la terra torna a tremare con una nuova sequenza sismica. A partire dalle 11:50 di oggi si sono verificate sette scosse di terremoto, tutte con epicentro nei pressi di Monte Cavallo (Macerata), non lontano da Visso e Muccia. La più forte ha fatto registrare una magnitudo di 3.3 gradi della scala Richter, mentre la profondità in tutti i casi è stata compresa tra 5 e 10 km.
Terremoto oggi Marche: sciame sismico nella zona di Monte Cavallo
Con tutta probabilità siamo in presenza di un nuovo sciame sismico con epicentro nella zona di Monte Cavallo, non lontano da Visso e Muccia, centri già colpiti dal terremoto dell’autunno 2016. 6 le scosse, la prima alle 11:50 di magnitudo 2.6 gradi della scala Richter, quindi alle 11:56 una prima replica più forte, con magnitudo 3.0. A seguire altre cinque scosse, la più forte delle quali si è verificata alle 12:29 con magnitudo 3.3 gradi della Scala Richter.
#terremoto ML:3.3 2017-09-01 10:29:31 UTC Lat=43.00 Lon=13.00 Prof=9Km Zona=Macerata. https://t.co/1epy7IKtP8
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 1 settembre 2017
Terremoto oggi Marche: i comuni nella zona dello sciame sismico
Questi i comuni nella zona in cui si sono verificate le sette scosse di terremoto oggi (15 km dall’epicentro). Oltre a Monte Cavallo ci sono Pieve Torina, Fiordimonte, Serravalle di Chienti, Pievebovigliana, Visso, Muccia, Ussita, Fiastra, Acquacanina (tutti in provincia di Macerata), Preci, Sellano (Perugia). Le scosse sono state ben percepite dalla popolazione, in particolare l’ultima di magnitudo 3.3. Per il momento, a parte la comprensibile apprensione della popolazione, non ci sono segnalazioni di alcun tipo, né risultano danni a persone o cose.